Dire si alla non violenza

Domani la Giornata internazionale che ricorda la nascita di Gandhi e il suo messaggio

La Giornata internazionale della non violenza si celebra domani, giorno del compleanno del Mahatma Gandhi, leader del movimento per l’indipendenza indiana e pioniere della filosofia e della strategia della non violenza. Secondo la risoluzione dell’Assemblea generale A/RES/61/271 del 15 giugno 2007, che ha istituito la commemorazione, la Giornata internazionale è un’occasione per “diffondere il messaggio della non violenza, anche attraverso l’istruzione e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica”. La risoluzione riafferma “la rilevanza universale del principio della non violenza” e il desiderio “di garantire una cultura di pace, tolleranza, comprensione e non violenza”. Più che mai significativa in questi giorni di guerra diffusa.

In copertina, Gandhi durante la Marcia del sale

Tags:

Ads

You May Also Like

Ucraina, una guerra di logoramento

A tre mesi e mezzo dall'inizio dell'invasione le armi continuano le stragi e il bilancio sta diventando mostruoso

di Raffaele Crocco “Il nostro dovere è ricostruire l’Ucraina”, dice la presidente della Commissione ...

L’incontro Guterres, Putin e il ritardo dell’Onu (aggiornato)

Una scelta a oltre due mesi dall'invasione. Il retroscena di una decisione tardiva

Si è concluso il colloquio a Mosca tra Amtonio Guterres e Vladimir Putin. Prima ...

Siria, nessuna tregua

I presidenti di Russia, Iran e Turchia hanno discusso del futuro di Idlib e del conflitto senza arrivare ad un accordo. Si profila un rinvio

Del futuro di Idlib e probabilmente dell’intero conflitto siriano si è discusso oggi a ...