Addio a X

Anche noi dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo abbiamo deciso di uscire dalla piattaforma social

Ci abbiamo pensato qualche giorno, ma alla fine anche noi dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo abbiamo deciso di uscire dalla piattaforma social X, di non utilizzarla più. E’ una scelta politica e razionale.

Politica, perché riteniamo che le tentazioni neo imperiali di Elon Musk – ormai delirante e tossico individuo che si aggira nel Pianeta pensando di poterlo governare grazie ai miliardi – non vadano alimentate in alcun modo. Razionale, perché la banale verità è che i vantaggi che la piattaforma ci porta sono infinitamente inferiori agli svantaggi. X, come ogni altro social, non crea nulla. Non offre strumenti per un Mondo migliore o quanto meno diverso. Non genera cultura, strumenti, cose utili. Offre una vetrina spesso sgangherata a parole e persone. Mette sullo stesso piano chi ha opinioni importanti e qualificate e chi scrive cose vuote e prive di senso, pubblicate col solo obiettivo di dimostrare di esistere.

Possiamo semplicemente farne a meno. La nostra vita, ne siamo certi, continuerà come prima. Esattamente – ce ne rendiamo conto – come quella del signor Musk.

Tags:

Ads

You May Also Like

Un altro passo falso in Somalia

di Tommaso Andreatta Dieci civili morti, tra cui tre bambini. È questo il bilancio ...

Bolsonaro e la questione indigena

L'attacco frontale del Presidente brasiliano alle comunità

di Carlotta Zaccarelli Medaglia al merito indigeno. È questo il riconoscimento conferito al presidente ...

I migranti, gli Usa, e i Cartelli al centro della storia

I Paesi di transito, come Panama e Messico, sono sottoposti a una crescente pressione da parte di Washington perché trattengano sul loro territorio, o espellano verso le nazioni di origine chi cerca di raggiungere l'America

di Maurizio Sacchi Panama ha espulso 29 colombiani con precedenti penali che erano entrati ...