Diritti umani e diritto internazionale

Una riflessione a Padova in occasione domani della Giornata mondiale promossa dall'Onu

Martedì 10 dicembre è la Giornata Internazionale dei Diritti Umani promossa dall’Onu e per questa occasione si tiene a Padova una Conferenza nazionale dal titolo: ” “La cura dei diritti umani tra impunità, effettività e legalità”. La giornata è promossa da Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” e Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace dell’Università di Padova, Advocacy Hub, Student’s Voices at the Human Rights Centre, Comune di Padova, Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, Rete delle Università Italiane per la Pace, Rete delle Cattedre Unesco Italiane, Rete Nazionale delle Scuole di Pace, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Archivio Pace Diritti Umani Regione del Veneto. E’ possibile seguire la Conferenza online tramite la piattaforma zoom. Oltre 7000 studenti e insegnanti di quasi tutte le regioni italiane si collegheranno con la Conferenza per partecipare allOra dei diritti umani dedicata alle “10 cose che tutti dovrebbero sapere”.

“Impunità, effettività, legalità. Da queste tre parole dipende la possibilità di fermare la nostra corsa verso il baratro – è il messaggio degli organizzatori – e di contrastare le disuguaglianze e le ingiustizie che continuano a uccidere”. Il programma si può leggere qui. Per collegarsi cliccare qui

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Contro il Caporalato una nuova legge

Pene più dure contro il caporalato e il lavoro nero. E’ entrata in vigore ...

Cessate il fuoco! Negoziato subito

La dichiarazione finale del Vertice di Vienna per la Pace  che verrà inviata ai leader politici di tutto il Mondo

Dopo due intensi giorni di lavoro e confronto è stata diffusa dai Promotori del Vertice ...

Nuovo Churchill o fabbricante di conflitti?

Chi e' Boris Johnson il nuovo controverso e roboante primo ministro britannico

di Lucia Frigo Londra – Boris Johnson ha recentemente sostituito Theresa May come primo ministro ...