Non sono razzista ma…

Il Sesto Libro Bianco di Lunaria sul razzismo in Italia

di Miriam Rossi

“Smettete di fare finta di non essere razzisti!” Il cartello di una manifestazione diventa la copertina di un libro Lunaria, il Sesto Libro Bianco sul razzismo in Italia. In questa edizione del volume vengono documentati 1125 episodi di cronaca di razzismo, definito “ordinario”, emersi dal 2021 al 2023 e registrati attraverso l’osservatorio cronachediordinariorazzismo.org.

È dal 2009 che l’associazione Lunaria è impegnata a raccontare il razzismo, partendo dal presupposto di voler tentare di restituire umanità a tutte quelle persone che quotidianamente lo subiscono. Una volontà di far memoria e, chiaramente, di arginare questo fenomeno non riducendolo a episodico e tantomeno imputabile all’atteggiamento di individui solitari. Lunaria racconta che queste discriminazioni sono “radicate nel nostro Paese da molto tempo e (…) sono fenomeni sociali, strutturali, ordinari e sistemici, in cui giocano un ruolo centrale gli attori collettivi: le istituzioni, i partiti e gli operatori dei media, innanzitutto”. Negli ultimi 15 anni xenofobia e razzismo hanno acquisito progressiva legittimazione a livello normativo, politico e culturale con una vera e propria ostentazione di discorsi e pratiche discriminatorie che da patrimonio di gruppi minoritari è divenuto prassi di una società e, purtroppo, anche di parte delle istituzioni ai fini della raccolta di consenso elettorale, come le politiche sull’immigrazione e sulla cittadinanza ben dimostrano….continua su Unimondo

In copertina: bianco e nero (licenza Shuttelstock)

Tags:

Ads

You May Also Like

Chi è Julian Assange

Qual è la sua storia, cosa ha pubblicato e cosa rischia per aver diffuso notizie di pubblico interesse?

Il podcast di  questa settimana di “Diritti e Rovesci” (Osservatorio Diritti).  Qual è la ...

Turchia, Erdogan di nuovo presidente

Con il 56,16% dei voti, l’uomo forte di Ankara si appresta a raggiungere un quarto di secolo ininterrottamente alla guida del Paese. Tra le sfide da affrontare, la crisi economica, la ricostruzione post-terremoto e il rimpatrio dei rifugiati siriani

di Alessandro De Pascale Attorno alle 23 di ieri ora italiana, Recep Tayyip Erdogan ...

Conflitti e pochi diritti in Africa Subsahariana

Dove i diritti umani non sono rispettati il conflitto è in corso o più ...