“Siempre fui loco”. Il fotoreportage dall’ospedale psichiatrico di Buenos Aires

All'interno del Borda, che ospita circa 1400 pazienti, è attiva la Radio La Colifata

Il “Borda” è il celebre ospedale psichiatrico di Buenos Aires, in Argentina. Nato nel 1863, si estende su 20 ettari e ospita 1400 pazienti. Fa parte della facoltà di Medicina e, negli anni della dittatura di Videla, fu un centro clandestino di detenzione. Nel 1991, lo specializzando in psichiatria Alfredo Oliveira, con una visione non più legata solo ai farmaci, decise di aprire una radio gestita dai pazienti stessi e l’aiuto di una ong l’Associacion Civil La Colifata Salud Mental y Comunicacion. Oggi è conosciuta come Radio La Colifata. Il fotoreportage di Renato Viviani ci porta nell’ospedale per conoscere la realtà della radio comunitaria e non solo.

Tags:

Ads

You May Also Like

La cyber guerra è una guerra vera

Conflitti non solo virtuali e senza regole. Un libro lo racconta

di Maurizio Sacchi La guerra informatica finora pareva una metafora. Ma essa ha subito ...

Quel giorno alla Moneda con mio zio Salvador

Maria Inés Bussi racconta dell’ultima volta che vide Allende, tre giorni prima del golpe

di Gianni Beretta “Quella mattina andai da lui a La Moneda a chiedergli un’arma, ...

Se la democrazia naufraga nel proprio mito

La vittoria di Trump e i conti con la società: "dobbiamo prendere atto che le democrazie per come le conosciamo, sono uscite dalla fase della crisi e sono entrate in quella della morte cerebrale”. L'editoriale di Raffaele Crocco

di Raffaele Crocco D’accordo, ha vinto Donald Trump e, sinceramente, non c’è nulla di ...