“Detenzione illegittima” per la nave di SOS Humanity 

L'organizzazione umanitaria critica il rigetto del suo ricorso per il fermo della nave di soccorso Humanity 1 nel dicembre 2023

SOS Humanity critica il rigetto del suo ricorso da parte del tribunale di Crotone il 13 febbraio 2025 in merito a quella che l’organizzazione considera una detenzione illegittima della sua nave di soccorso Humanity 1 nel dicembre 2023. Il giudice ha affermato che il ricorso contro il fermo era inammissibile e presupponeva la legittimità dell’intercettazione da parte della cosiddetta Guardia Costiera libica delle persone in fuga dalla Libia. Tuttavia, ciò è in netta contraddizione con le precedenti decisioni dei tribunali, nonché con le prove di crimini contro l’umanità contro migranti e rifugiati in Libia commessi dagli stessi attori libici presentate dalle Nazioni Unite. SOS Humanity ricorrerà quindi in appello contro la decisione e ha già presentato un intervento presso la Corte costituzionale italiana nell’ottobre 2024.

“Il fermo delle navi di soccorso non governative da parte delle autorità italiane costituisce una grave violazione del diritto europeo e internazionale, evidenziata dal fatto che la base giuridica di questa pratica è attualmente contestata presso la Corte Costituzionale Italiana”, afferma Cristina Laura Cecchini, l’avvocata italiana che rappresenta SOS Humanity presso il tribunale di Crotone. “La decisione presentata dal giudice di Crotone contiene una serie di argomentazioni poco plausibili, non tenendo conto delle prove presentate da SOS Humanity. Il giudice ritiene il ricorso inammissibile e quindi sembra violare gravemente il diritto alla difesa in quanto non lascerebbe alcun rimedio legale contro una sanzione illegittimamente imposta.

Questa decisione contraddice numerose sentenze già emesse in tutta Italia. Inoltre, il giudice non riconosce un fatto significativo che diverse sentenze e istituzioni internazionali hanno evidenziato: la cosiddetta Guardia Costiera libica non può essere considerata un attore legit

Tags:

Ads

You May Also Like

Ucraina/Russia. Giorno 596. Il punto

Dopo quasi 600 albe l’unica certezza è che ancora la guerra continua. Dura, senza esclusione di colpi e di morte

di Raffaele Crocco 596: sono i giorni di questa fase di guerra in Ucraina, ...

Il futuro Ue di Albania e Macedonia del Nord

Il  sogno europeo dei due Paesi  prende forma e contorni definiti

Stavolta sembra davvero possibile. Dopo un mese, a dir poco, difficile, il sogno europeo ...

La svolta autoritaria della Tunisia

Oltre il 93% degli elettori ha votato sì al referendum che consegna massimi poteri al Capo dello Stato: libertà democratiche a rischio e forte crisi economica. Forte astensionismo

In Tunisia si teme una svolta autoritaria. Con il referendum proposto dal presidente Kais ...