La piazza ferma la riforma di Ortega

Dopo morti e feriti in una protesta durata quasi una settimana, il presidente fa marcia indietro

Il presidente nicaraguense Daniel Ortega ha annunciato il ritiro della riforma contestata dalla piazza dopo le manifestazioni con alcune decine di morti, feriti e dispersi in cinque giorni di proteste in Nicaragua.
A scatenare la rivolta è stata la riforma pensionistica proposta dal presidente Ortega che in un intervento trasmesso dalle Tv nazionali, ha però dichiarato di essere pronto ad avviare negoziati sulla riforma del sistema pensionistico nazionale.

Nel filmato, un servizio di CNN dal Nicaragua

Nell’immagine di copertina, una caricatura di Ortega su La Prensa di Arcadio Esquivel. Presidente della repubblica del Nicaragua, l’ex rivoluzionario lo è già stato dal 10 gennaio 1985 al 25 aprile 1990, durante la rivoluzione sandinista. E’entrato in carica il 10 gennaio 2007.

Tags:

Ads

You May Also Like

Il “Mondo in piazza” a Riva del Garda

Sabato 22 giugno appuntamento con IL MONDO IN PIAZZA un progetto dell'Associazione 46°parallelo e dell'Atlante delle Guerre e dei Conflitti

Il Mondo in piazza: il progetto L’Associazione 46°parallelo e L’Atlante delle Guerre e dei ...

Incertezze e ripiegamenti: intanto la guerra continua

Se i negoziati fra le parti avanzano, le armi comunque non tacciono ed è difficile capire davvero cosa sta succedendo. Un resoconto dell'ultima settimana di guerra

di Raffaele Crocco Sul campo di battaglia la situazione resta incerta. Se i negoziati ...

Colombia: un populista contro Petro

Hernandez, il "Trump colombiano" a sorpresa al ballottaggio. Il ruolo dei giovani e delle donne 

di Maurizio Sacchi Il ballottaggio del prossimo 19 giugno sarà tra il leader della ...