Italia in missione: dove e perché

L'attentato ad un auto di militari in Somalia riaccende i riflettori sulle presenza di soldati dell'Italia nel mondo. Una panoramica nel prossimo dossier

Un attacco kamikaze contro i militari italiani a Mogadiscio in Somalia ha provocato quattro feriti e due morti fra i civili. A rivendicare l’azione il gruppo islamista al Shabaab che, tramite un portavoce ha riferito: “Abbiamo preso di mira le forze europee con una macchina guidata da un suicida. Daremo più tardi i dettagli”.

L’attentato del gruppo che ha già firmato vari attentati nel Paese, è avvenuto ieri mattina e colpito una macchina dell’Unione europea con la bandiera italiana.L’attentato arriva proprio nel momento in cui l’Italia deve ridiscutere il fondo missioni che sovvenziona le azioni all’estero dei militari nostrani. Il fondo è scaduto infatti il 30 settembre 2018.

Ma dove si trovano oggi le forze armate italiane e in quali azioni sono impegnate? Per fornire una panoramica complessiva l’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo dedicherà all’attività militare italiana all’estero il dossier di martedì 9 ottobre.

Nell’immagine tratta dal sito della Difesa, Bersaglieri del Task Group “Baltic”

Tags:

Ads

You May Also Like

Ambiente e conflitti: verso la COP28

"Le guerre devono essere incluse nell'inventario globale delle emissioni di gas serra". I lavori del Closing the Global Stocktake's military and conflict emissions gap

di Ambra Visentin   Secondo le stime, le emissioni di gas serra derivate dal ...

Libano: scontri nel campo di Ein El Hilweh

Nel campo profughi palestinesi la violenza tra fazioni rivali ha provocato almeno undici morti, 40 feriti e duemila persone in fuga 

È di almeno undici morti e 40 feriti il bilancio della violenza nel campo ...

Myanmar, la valanga di giada

Acqua, fango e sassi uccidono oltre 150 persone nella zona delle miniere di pietre preziose. La loro luce si trasforma in tenebra dopo anni di sfruttamento del suolo, dell'eco sistema e della manodopera. Le responsabilità dei grandi conglomerati

di Emanuele Giordana Utilizzo selvaggio del territorio, sbancamenti, scavi e disboscamento, conflitti armati, uso ...