Via dalla pazza guerra

Trump decide di uscire dal conflitto siriano. E negozia coi talebani afgani. Sacrificando  gli alleati

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato il ritiro di tutti i duemila soldati  statunitensi dalla Siria, dichiarando che ormai è certa la  la vittoria sull’ autoproclamato Stato islamico, mentre spinge per concludere il negoziato coi talebani afgani. Via dalla guerra insomma: una mossa che  contraddice le valutazioni del Pentagono e che crea sconcerto tra alcuni  repubblicani e che, soprattutto,  lascia soli gli  alleati curdi osteggiati da Ankara che ne teme l’autonomia.

Via dalla guerra (ma possibilmente conservando le basi) anche in Afghanistan dove si continua a negoziare coi talebani ma bypassando il governo di Kabul, messo all’angolo dall’iniziativa statunitense. Il presidente isolazionista, che una volta a capo dello Stato aveva però dato retta ai generali del Pentagono, torna sulle primigenie posizioni forse in considerazione dell’importanza delle relazioni con l’alleato turco (in Sira) e dei rapporti di forza con la Russia (sia in Siria sia in Afghanistan).

Nelle due immagini: sopra il titolare del Pentagono Mattis. Sotto, il negoziatore Khalilzad, inviato speciale per l’Afghanistan

Tags:

Ads

You May Also Like

Guardia Nazionale

Trump minaccia una legge ottocentesca anti insurrezionale per mandare l'esercito nelle strade a reprimere la proteste per la morte di George Floyd

Mentre la Guardia Nazionale viene largamente impiegata in diversi Stati dell’Unione per contenere le ...

Thailandia/La follia del sergente Thomma (aggiornato)

Un sottufficiale dell'esercito reale, dopo aver giustiziato il suo comandante,  uccide a Nakhon Ratchasima decine di civili lungo la strada e davanti a un centro commerciale. Vi si barrica dentro ma alle 9 di domenica mattina viene ucciso dalle forze speciali che hanno liberato il Mall e hanno cercato  di stanarlo durante tutta la notte. Imbarazzo nel governo

Dal nostro inviato nel Sudest Vientiane – Si è concluso domenica mattina con l’uccisione ...

Cina – Usa: la guerra dei microchip

Conflitti commerciali. La battaglia sui semiconduttori e le innovazioni in corso. Il ruolo di Taiwan

di Maurizio Sacchi Mentre le guerre vere divampano, cosa succede in quelle commerciali, a ...