A Taranto il Festival del libro per la pace

A fine settembrecon  eventi culturali, teatrali e musicali, presentazioni di libri, performance, mostre fotografica, proiezioni

Il primo Festival Internazionale del Libro per la Pace e la Nonviolenza  si svolgerà a Taranto dal 23 al 26 Settembre prossimi, organizzato da Multimage in collaborazione con moltissime realtà il cui elenco si allunga ogni giorno di più. Il Festival, che avrà cornice principale nel Castello Aragonese, ha il patrocinio del Comune di Taranto e consisterà in un ricco programma di eventi culturali, teatrali e musicali, presentazioni di libri, performance, mostre fotografica, proiezioni; uno spazio permanente fieristico e informativo è previsto per realtà editoriali, istituzioni e associazioni del settore.

Il programma è in continuo aggiornamento ed aperto alle proposte e collaborazioni di tutti dato che il Festival vuole essere un punto di convergenza tra tute le realtà nonviolente e pacifiste. In questo senso invitiamo tutt* a prendere contatto e ad aderire al festival scrivendo a festival.nonviolenza@multimage.org

Tutte le info in continuo aggiornamento qui e su Pressenza, media partner del Festival

Tags:

Ads

You May Also Like

Riace, i nodi dell’accoglienza nella ‘Fortezza Europea’

Frontex, la riforma del regolamento Dublino e i vari esempi positivi sparsi nell'Ue. Alcuni delle questioni più stringenti dalla due giorni a sostegno di Lucano

di Alice Pistolesi L’arrivo e l’accoglienza dei richiedenti asilo nell’Unione Europea ha molti nodi ...

La guerra di Fb ai curdi

Il social network di Mark Zuckerberg chiude le pagine di portali di movimento e informazione indipendente italiani che sostengono la lotta curda in Siria contro la Turchia. Oscurate Radio Onda d'Urto di Brescia, Milano In Movimento, GlobalProject, e Contropiano. A rischio anche DinamoPress e Infoaut. La denuncia dei siti coinvolti

Facebook ha chiuso le pagine di alcune testate indipendenti e legate ai movimenti sociali. ...

Covid, la nuova emergenza tedesca

Dopo aver superato brillantemente la prima ondata Berlino ha perso il controllo del virus in autunno e da allora si ritrova con numeri elevati di contagi. Mentre il maggior partito di governo continua a perdere una grossa fetta di consensi