A Trento workshop sul conflitto arabo-israeliano

Il Forum trentino per la pace e i diritti umani, in collaborazione con l’Associazione onlus pace per Gerusalemme, il Centro per la formazione alla solidarietà internazionale e l’Associazione 46° Parallelo, organizza un workshop gratuito di tre giornate, il 29, 30 e 31 agosto nella sede del Centro per la formazione alla solidarietà internazionale, rivolto a giovani tra i 16 e i 24 anni. Il workshop, come spiega Abitare la Terra, è un servizio di informazione rivolto a tutti coloro che lavorano e si interessano di cooperazione internazionale, solidarietà, sviluppo sostenibile e pace, darà la possibilità di approfondire uno dei conflitti più complessi e duraturi dell’ultimo secolo e di apprendere le nozioni base per documentarlo in maniera corretta, attraverso l’utilizzo di strumenti audio e video. Lo scopo sarà anche quello di indagare gli stereotipi e i luoghi comuni della percezione della realtà del conflitto arabo-israeliano. È finalizzato alla partecipazione e alla documentazione del convegno «Scenari di guerra-Spiragli di pace», che si terrà a Trento l’1 ottobre e vedrà la partecipazione di ospiti nazionali e internazionali che discuteranno di Israele e Palestina (ANSA).

 

foto tratta da www.si24.it

Tags:

Ads

You May Also Like

Le migrazioni forzate e l’Europa assente

di Tommaso Andreatta Prendete tutto quello che avete, tutto ciò che sia facilmente trasportabile ...

Virus, il piano Onu. “Agire adesso”

Appello per una strategia coordinata di risposta umanitaria. Due miliardi di dollari per combattere il Covid-19 nei Paesi più vulnerabili del mondo spesso vittime di conflitti e crisi climatiche. E la richiesta di un cessate il fuoco globale

“La storia ci giudicherà dal modo in cui abbiamo risposto alle comunità più povere ...

Il futuro dei ghiacciai

I ghiacci che occupano la catena montuosa himalayana si ridurranno di due terzi entro il 2100. E  lo sforzo collettivo attuale di riduzione del riscaldamento globale non impedirà comunque che un terzo dei ghiacciai  si riducano entro la fine del secolo. Come conferma il recente disastro nell'Uttarakhand indiano