Ad Aiby Ahmed il Nobel per la pace

Il prestigioso riconoscimento  è stato attribuito oggi al primo ministro dell'Etiopia

Il Nobel per la pace 2019 è stato attribuito oggi al primo ministro dell’Etiopia Aiby Ahmed, l’uomo cui si deve la fine della  guerra con l’Eritrea. “Il riconoscimento è per i suoi sforzi per raggiungere la pace e la cooperazione internazionale, in particolare per la sua decisiva iniziativa per risolvere il conflitto di confine con la vicina Eritrea” è scritto nella motivazione del premio voluto da Alfred Nobel (in copertina).

“E’ un riconoscimento e anche una spinta. In Etiopia, anche se rimane molto lavoro, Abiy Ahmed ha avviato importanti riforme che danno a molti cittadini la speranza per una vita migliore e un futuro più luminoso. Come Primo Ministro, Abiy Ahmed ha cercato di promuovere la riconciliazione, la solidarietà e la giustizia sociale”.

43 anni Abiy Ahmed è premier dell’Etiopia dal 2 aprile 2018. È di etnia oromo, il gruppo etnico maggioritario del Paese, ma anche il più marginalizzato. Qui sotto: l’annuncio del Comitato stamattina  (da Euronews).

Tags:

Ads

You May Also Like

Algeria, l’Hirak torna in piazza

È ripresa la protesta del movimento, mentre si annunciano elezioni anticipate e la repressione sugli attivisti viene a galla

Via dal Niger. Parte il contingente Usa

Il Paese africano ha formato con Mali e Burkina Faso una Confederazione degli Stati del Sahel. Senza gli occidentali

A metà agosto di due anni era toccato alla Francia a lasciare il Mali ...

Tigrai senza pace

 Si riduce lo spiraglio di speranza sulla possibilità mediazione dell’Unione Africana. Con la ripresa delle ostilità del mese scorso, i livelli di diffidenza reciproca aumentano e la strada del negoziato  sembra ancora in salita

di Marta Cavallaro Eventi inattesi e dichiarazioni inaspettate hanno caratterizzato nelle ultime settimane il ...