Addio a Pino Scaccia

Il Covid19 si è portato via il il cronista che per anni ha raccontato guerre, malavita, ingiustizie anche per il nostro Atlante. Il ricordo di Raffaele Crocco

Se l’è portato via il Covid19 qualche ora fa e il primo pensiero è che è una cosa ingiusta. Pino Scaccia è morto e questo vuol dire un altro vuoto che si crea nel mondo dell’informazione in Italia. E’ morto alle 13.00 di oggi, 28 ottobre 2020, in ospedale. Il virus lo ha ucciso. E’ stato inviato per la Rai, in radio e sullo schermo. Ha raccontato guerre, malavita, ingiustizie. Era bravo, preciso, appassionato. Negli anni scorsi ha collaborato anche con noi dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo. Ci aveva regalato la sua competenza, la passione, la voglia di esserci in un progetto pazzo come questo. Ora, è altrove o in nessun luogo, ognuno la pensi come vuole, ognuno lo immagini dove crede. L’unica cosa certa, che accomuna tutti noi che lo abbiamo conosciuto, è che ci mancherà.

Raffaele Crocco
Direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo

Tags:

Ads

You May Also Like

A Sana’a si piange ancora

Di Raffaele Crocco A Sana’a si piangono ancora i morti per gli attentati nelle ...

Polonia/Bielorussia: in mezzo le vittime di ricatti e giochi politici

La  partita geopolitica sui figli di catene di tragedie fatte di guerre, ingiustizie, miseria. Concatenazioni di problemi che li hanno fatti scappare da casa, fuggire lontano, in un domino che sembra non finire mai

Durante un dibattito tenuto martedì al Parlamento Europeo, la vicepresidente della Commissione Europea, Margaritis ...

Il Perù in bilico fra passato e futuro

Cambio nell'esecutivo con una moderata al posto dell'ultra radicale Bellido. La morte del fondatore di Sendero Luminoso e lo spettro degli anni del terrore

di Maurizio Sacchi Il 7 di ottobre  il Presidente del Perù Pedro Castillo ha ...