Aiuti Usa a Kiev: sfondata quota 10 miliardi

Varato un nuovo pacchetto per l'Ucraina di 775 milioni di dollari

Gli Stati Uniti hanno annunciato ieri un nuovo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina da 775 milioni di dollari per  continuare ad aiutare il Paese nella battaglia contro l’invasore russo. Un’azione che si protrarrà per “tutto il tempo necessario”, come spiegano i funzionari dell’Amministrazione Biden.  L’ultima tranche di aiuti militari americani a Zelensky fa volare lesborso degli Stati Uniti  a oltre 10 miliardi di dollari e sfonda un’ennesima soglia psicologica. Non si sa bene però in cosa consista il nuovo pacchetto: secondo  il segretario di Stato americano Antony Blinken il nuovo piano include armi, munizioni ed equipaggiamento aggiuntivi ma non sono stati aggiunti altri  dettagli.

Sebbene la dichiarazione di Blinken non spiegasse quali armi sarebbero state inviate a Kiev, sempre venerdì un alto funzionario della difesa degli Stati Uniti ha detto però  ai giornalisti che Washington avrebbe incluso per la prima volta veicoli resistenti alle mine nel pacchetto di aiuti. Parlando in condizione di anonimato – riferisce l’emittente del Qatar Al Jazeera –  ha affermato che l’assistenza includerà 15 droni di sorveglianza Scan Eagle, 40 veicoli resistenti alle mine e protetti da imboscate noti come MRAP e circa 1.000 missili anticarro Javelin (uno dei quali è riprodotto nell’immagine di copertina).

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

Ecuador: si ricontano i voti

Dietro alla sinistra tradizionale, contesa fra un indigenista e un conservatore

  di Maurizio Sacchi Dopo più di una settimana dalle elezioni presidenziali del 7 ...

L’Ecuador si infiamma

Proteste da una settimana  per i tagli ai sussidi al carburante. Limite di movimento dalle 20 alle 5 del mattino

Sesto giorno consecutivo di proteste in Ecuador per i tagli ai sussidi per il ...

Filippine vs Usa, via dall’accordo VFA (aggiornato)

Manila vuole cancellare il Visiting Forces Agreement che regola lo stato giuridico dei soldati americani all'estero. Diatriba bilaterale o un capitolo dello scontro in Asia tra Washington e Pechino? Trump: "Risparmieremo soldi"

dall’inviato nel Sudest asiatico Il ministero degli Esteri di Manila – su diretto mandato ...