Alta tensione a Hong Kong

Dispiegamento eccezionale di forze della sicurezza nel giorno che ricorda la strage di Tienanmen del 1989

Sono diverse migliaia i  poliziotti sono  dispiegati a Hong Kong oggi (almeno 7mila secondo le agenzie internazionali) per prevenire la veglia annuale ormai vietata che ricorda la repressione di Piazza Tiananmen in Cina nel 1989.  Quest’anno è tra l’altro il primo in cui si vorrebbe ricordare la strage di studenti  da quando Pechino ha imposto nell’ex colonia britannica una legislazione sulla sicurezza nazionale che punisce con l’ergastolo tutto ciò che Pechino ritiene sovversione, secessione, “terrorismo” o collusione con forze straniere.

In copertina la celeberrima foto di Jeff Widener  del giovane che protestava disarmato davanti ai carriarmati durante le giornate di Tienanmen tra aprile e  giugno del 1989

Tags:

Ads

You May Also Like

Le strade di Dacca

Da più di una settimana la protesta degli studenti nella capitale del Bangladesh. Governo e polizia rispondono con l'uso della forza. E di squadracce di partito

Da oltre una settimana la cronaca quotidiana di Dacca, capitale del Bangladesh, è attraversata ...

Un camper nei conflitti: cosa chiedono i contadini

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

Il fotogramma di Gaza

Pubblichiamo questo articolo di Paola Caridi tratto dal suo blog Invisible Arabs perché spiega come da una sola immagine si possa capire cosa è successo a Gaza dove una manifestazione pacifica si è trasformata in una strage

Una foto non basta. Eppure, per porsi dei dubbi, basta osservarla, questa foto che ...