Alta tensione in Etiopia

Due uccisioni eccellenti in poche ore. Il governo accusa "forze malvage" dietro a un fallito golpe

La tensione è altissima in queste ore in Etiopia  anche se il governo sostiene che la situazione è sotto controllo dopo una serie di arresti che sono seguiti all’uccisione del  capo di stato maggiore  dell’esercito etiope, generale Seare Mekonnen, e del governatore regionale dell’Amhara –  Ambachew Mekonnen – dove c’è stato un tentativo di golpe.

Seare Mekonnen è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco dalla sua stessa guardia del corpo nella capitale, Addis Abeba. Con lui è stato ucciso un generale che si era recato a fargli visita. Era a capo della forze di difesa nazionale e responsabile dell’amministrazione e del controllo operativo dell’esercito. Secondo quanto riferito dal premier  Abiy Ahmed, quanto è avvenuto è da imputare al tentativo di impedire un  colpo di stato contro l’amministrazione nella regione settentrionale dell’Amhara. Ed è  nella stessa regione dell’ Amhara, che il governatore regionale Ambachew Mekonnen è stato ucciso insieme a un consigliere. Il primo ministro è andato in TV per esortare gli etiopi a unirsi di fronte alle forze “malvagie” che hanno deciso di dividere il Paese.

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

6-9 agosto, l’olocausto nucleare 77 anni dopo

In questi giorni si ricorda la bomba sganciata su Hiroshima e Nagasaki. La fine della guerra a un prezzo altissimo. Le manifestazioni No Nuke in Italia

Il 5 agosto a Roma, il 6 a Milano, il 9   a Comerio. Sono ...

Guerre per le risorse, d’occupazione e tregue fragili. Il Punto

Nella Repubblica democratica del Congo è in corso una delle ondate di violenza peggiori degli ultimi anni, mentre si continua a combattere in Ucraina e i civili rientrano nel Nord di Gaza

di Raffaele Crocco A Risiko si gioca per conquistare il Mondo. In Africa la ...

Grano per l’Etiopia ma il Corno d’Africa muore di fame

È arrivato a Gibuti martedì il primo carico di grano dall’Ucraina destinato ad Addis Abeba. Ma una gran parte dell’area resta vittima di una crisi complessa, climatica e geopolitica mentre sono circa 22 milioni le persone che rischiano la morte per inedia

 di Marta Cavallaro La Brave Commander è arrivata a Gibuti martedì scorso. La nave, ...