Ancora in marcia per il Clima

Torna lo sciopero mondiale con l'adesione degli 'Scientists4future', oltre 23mila scienziati tedeschi, austriaci e svizzeri. 110 gli Stati coinvolti

La mobilitazione mondiale per il clima non si ferma e dopo il successo del 15 marzo torna con un nuovo sciopero mondiale. Oltre 110 nazioni hanno organizzato un evento per venerdì 24 maggio e in Italia, secondo il #FridaysForFuture Roma, sono 126 le città mobilitate. Il 15 marzo erano state un milione e mezzo di persone che avevano preso parte allo sciopero mondiale per il futuro, in oltre duemila città di 125 nazioni.

Ancora una volta, dall’appello della giovane attivista Greta Thunberg per la seconda giornata per il clima, sono decine le scuole medie inferiori e superiori, le associazioni ambientaliste e i gruppi che hanno aderito agli eventi.

Oltre al mondo giovanile e ambientalista ad unirsi al coro di chi sciopera ci sono anche oltre 23mila scienziati tedeschi, austriaci e svizzeri. Gli ‘Scientists4future’ hanno infatti dichiarato che “sulla base delle nostre conoscenze, affermiamo che le preoccupazioni sono giustificate e supportate dalla ricerca scientifica. Le misure attualmente applicate per la tutela del clima, della biodiversità, delle foreste, del mare e del suolo sono lontane dall’essere sufficienti”.

Qui la mappa interattiva con tutti gli eventi organizzati 

Tags:

Ads

You May Also Like

Camerun, partite e diamanti sporchi

di Ilario Pedrini La maggior parte di noi de Camerun non conosce nulla. Per ...

Domenica di fuoco in Bangladesh, Hasina si dimette

Oltre cento  morti tra i manifestanti che chiedevano le dimissioni della premier

ULTIMA ORA: La Primo Ministro Sheikh Hasina si é dimessa esi é rifugiata in ...

Una riforma su misura per Erdogan

Si discute di una nuova Costituzione in Turchia.  Il tratto cardine della riforma pensata ...