Ancora sangue in Burkina Faso

Almeno 50 le vittime di un attacco jihadista nel villaggio di Seytenga, nel Nord del Paese

L’attacco lo hanno portato gli jihadisti: i morti rimasti sul terreno sono 50. Tutti civili, donne, uomini, bambini, uccisi nel villaggio di Seytenga, nel Nord del Burkina Faso. È successo – dice il portavoce del Governo, Lionel Bilgo – nella notte fra sabato e domenica.

A trovare i cadaveri è stato l’esercito. Si teme, comunque, che il bilancio possa aggravarsi, che molte persone siano state trascinate via e giustiziate altrove. Il villaggio di Seytenga era già stato teatro di combattimenti la scorsa settimana. Erano morti 11 gendarmi. L’attacco aveva scatenato un’operazione militare e l’esercito aveva dichiarato di aver neutralizzato circa 40 jihadisti.
Questo eccidio, ha ammesso Bilgo, potrebbe essere la “ritorsione contro le azioni dell’esercito. Il Paese è stato colpito, ma le forze armate stanno facendo il loro lavoro”.

Un dramma che segna lo scorrere del tempo: da sette anni il Burkina Faso lotta contro la piaga jihadista, soprattutto nel Nord e nell’Est del Paese. Sinora sarebbero almeno 2.000 i morti. Gli sfollati per sfuggire alle violenze sono circa 1,9 milioni.

Tags:

Ads

You May Also Like

Usa, la “pacifica” lobby delle armi

Oltre ventimila manifestanti - in gran parte armati - sfila in Virginia per difendere il diritto a farsi giustizia da soli

Oltre  22.000 attivisti che si battono per il diritto di portare un’arma hanno riempito ieri ...

Andrea Purgatori. Un saluto a un amico

Il noto giornalista d’inchiesta si è spento a Roma stamattina. Negli anni aveva seguito numerosi conflitti: il Vietnam, quello civile in Libano, l’Iran-Iraq, la Prima Guerra del Golfo, l’Intifada in Palestina, le rivolte in Tunisia e Algeria  

di Alessandro De Pascale Era il 2007. Allora stavo facendo uno stage al mensile ...

Spiragli di pace al vertice Brics

Resta caldo il tema di una nuova valuta e di una nuova governance mondiale guidata dal blocco di Paesi del "Sud del Mondo"

di Maurizio Sacchi Oggi 23  è arrivato a Kazan, in Russia, il Segretario generale ...