Ancora scontri in Sudan

Quasi cento i morti e oltre mille i feriti nella battaglia tra esercito e paramilitari della Rapid Support Forces

Feroci combattimenti sono ripresi nella capitale del Sudan, Khartum, dopo una pausa di alcune ore per affrontare le necessità del sostegno  umanitario ai civili nel secondo giorno di battaglie mortali tra fazioni militari rivali per il controllo del Paese africano, scrive Al Jazeera. L’emittente all-news panaraba ricorda inoltre che gli scontri tra l’esercito sudanese e le forze paramilitari di supporto rapido (RSF) hanno ucciso almeno 100 civili dall’inizio dei combattimenti. La violenza tra l’esercito e un gruppo paramilitare chiamato Rapid Support Forces (RSF) è continuata durante la notte fino a stamattina, nel terzo giorno di scontri, scrive la BBC, che stima i morti a poco meno di cento secondo il bilancio di un sindacato di medici, secondo il quale i feriti superano il migliaio. Entrambe le parti hanno intanto affermato di controllare siti chiave nella capitale Khartum.

L’immagine di copertina è tratta da un video di Al Jazeera

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

Migrazione, la Spagna che dice sì

  Nel contesto generale di dissenso e chiusura c’è anche chi dice sì ai ...

Israele, la società civile contro Bibi

Il premier difende i piani dell'esecutivo dopo una manifestazione di massa sabato contro la linea liberticida del suo Governo

Le affermazioni secondo cui le riforme giudiziarie del ministro della Giustizia Yariv Levin sono ...

Erdogan, la nuova offensiva arriva in Iraq?

Il presidente turco Erdogan ha annunciato una nuova operazione in terra irachena. Le mosse preventive di Iraq e Pkk

Il piano turco di repressione curda potrebbe non fermarsi all’interno dei confini, labili e ...