Armi a scuola

Nel 2018 - l'anno peggiore da che se ne tiene conto - 113 persone sono state uccise o ferite a colpi di arma da fuoco negli istituti scolastici degli Stati Uniti
“Hai dimenticato la tua arma”, dice la mamma in questo comic americano al figlioletto che va a lezione

Quest’anno, 113 persone sono state uccise o ferite a colpi di arma da fuoco nelle scuole degli Stati Uniti.  Ne dà conto  l’emittente britannica Bbc in un servizio che cita  tra l’altro un  database federale  che registra le sparatorie avvenute a scuola: sostiene che  il 2018 ha registrato il più alto numero di incidenti mai catalogati  dal  1970. Si tratta del  database del US Center for Homeland Defense and Security and the Federal Emergency Management Agency (Fema), l’Agenzia federale di gestione delle emergenze. Il suo sistema per  identificare gli incidenti con le armi a scuola dice che quest’anno ci sono stati 94 casi.

Il 2018 guadagna così il pessimo primato di essere stato l’anno più orribile per gli studenti americani da questo punto di vista. Dati che richiamano l’attenzione sulla facilità di acquistare un arma negli Usa con leggi che vorrebbero garantire la sicurezza individuale. Un problema che riguarda ora anche l’Italia.

In copertina un’immagine tratta da Envisioning the American Dream

Tags:

Ads

You May Also Like

Lesotho: l’esercito nelle strade

Colpo di mano del Primo ministro, indagato per omicidio, nel piccolo regno africano: "per restaurare l'ordine"

Soldati armati con giubbotti antiproiettile e caschi nelle strade e mezzi blindati nelle strade ...

Treni di guerra da Livorno, il piano di Camp Darby

di Alice Pistolesi Treni di guerra, colmi di armi e munizioni transiteranno in territori ...

Un camper nei conflitti: il Ponte sullo Stretto e le alluvioni

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...