Armi e digitale italiano in Myanmar. Atlante fa squadra

Con Italia-Birmania, Rete Pace Disarmo, Amnesty Italia e Opal partecipiamo a un gruppo di lavoro che cerca di vederci chiaro sull'esportazione di materiali usati dalla giunta birmana nella repressione delle proteste. Un impegno civile accanto alle vittime del golpe di febbraio

Stiamo partecipando a un gruppo di lavoro per far luce su un tassello di quanto avviene in Myanmar che ci rigurda come europei e come italiani. Con  Italia-BirmaniaRete Pace Disarmo, Amnesty Italia, Opal, dopo che ricercatori e giornalisti birmani hanno scovato a Yangon una cartuccia con la sigla di una ditta di Livorno, abbiamo creato un gruppo di lavoro cui abbiamo aderito per passione e dovere civile e professionale. Il nostro contributo come giornalisti (della squadra di Atlante fanno parte Emanuele Giordana e Alice Pistolesi della redazione accanto al nostro collaboratore Alessandro De Pascale) e’ quello di fornire elementi di inchiesta che possano far luce su diversi episodi che coinvolgono armi italiane ma anche altri strumenti – ora nelle mani della giunta – che possono aiutare i generali nella repressione delle legittime proteste birmane. Ciò non significa attaccare la singola azienda o lo Stato italiano – entrambi potenziali vittime di sporche triangolazioni o di un uso improprio di strumenti legali – ma aiutare a far luce su un sistema imperfetto che consente l’esportazione di materiale apparentemente non bellico. Il nostro e’ un ruolo di portatori d’acqua al lavoro di associazioni e gruppi ben più strutturati di noi e specializzati nei diversi campi  (e che tra l’altro sono a diverso titolo nostri partner da tempo). Ma riteniamo che il  nostro lavoro di inchiesta possa contribuire ad aggiungere un mattone alla ricerca della verità’.

Nella foto di copertina, un’immagine raccolta da Irrawaddy, il magazine birmano online che per primo ha scovato le cartucce made in Italy

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

Gli articoli sull’argomento si possono leggere qui, qui e qui

Gli articoli pubblicati su Atlante che riguardano il golpe si possono leggere qui

Vai alla scheda conflitto uscita sull’ultimo numero dell’Atlante cartaceo (ante golpe)

 

 

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Kabul, bombe sul negoziato (aggiornato)

In Afghanistan si continua a morire mentre a Doha si parla di  pace. E di un possibile dialogo intra afgano

In Afghanistan si continua a morire. Anche mentre si negozia la pace. Mentre è ...

L’India al voto. Con la febbre al confine orientale

Mentre si svolgono le elezioni  il Governo Modi è sicuro della vittoria e pensa a costruire l'ennesimo muro: sulla sua frontiera col Myanmar

di Alessandro Graziadei L’India che dal 19 aprile è tornata al voto con ottantadue ...

Hong Kong, gli Usa contro la legge cinese

Passano a Camera e Senato con voto bipartisan le sanzioni a Pechino per la nuova legislazione sulla sicurezza nell'ex colonia entrata in vigore il 30 giugno. Cosa dicono i suoi 6 capitoli e 66 articoli

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge che penalizza le ...