Armi Usa sul fuoco. Domani il voto al Senato

Dopo che la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato sabato il pacchetto legislativo da 95 miliardi di dollari che fornisce assistenza in materia di sicurezza a Ucraina, Israele e Taiwan, domani il Senato inizierà a esaminarlo  con alcune votazioni preliminari nel pomeriggio. Questa  settimana – scrive Reuters – era prevista l’approvazione definitiva, che apre dunque  la strada al Presidente Joe Biden per trasformare la proposta in legge. Il pacchetto è passato nonostante l’opposizione iniziale dei Repubblicani su diversi aspetti. Al Senato la maggioranza è invece democratica.

In particolare, il pacchetto legislativo stanzia 60,84 miliardi di dollari per affrontare il conflitto in Ucraina, inclusi 23 miliardi di dollari per ricostituire armi, scorte e strutture statunitensi; 26 miliardi di dollari per Israele, inclusi 9,1 miliardi di dollari per bisogni umanitari, e 8,12 miliardi di dollari per l’Indo-Pacifico, compresa Taiwan. Ma è stato chiarito che, nel caso del conflitto a Gaza, non verrà utilizzato il canale dell’Unrwa.

In copertina: il Congresso

Tags:

Ads

You May Also Like

Kenya, torna la violenza nella Contea di Lamu

Sale il numero delle vittime della strage di lunedi. Otto gli arresti. Ma le indagini privilegiano un'altra pista che non quella degli islamisti somali di Al Shabab. Dal nostro inviato

dall’ inviato in Africa orientale Emanuele Giordana Sono salite a sette le vittime del ...

Apre domani a Roma Eirenefest

Il primo Festival del libro per la pace e la non violenza.  A San Lorenzo in 4 giorni 130 eventi: Due gli incontr promossi  dell'Atlante in collaborazione con Afgana e OgZero il 2 e il 4 giugno

Al via da giovedì 2 giugno la prima edizione del Festival del libro per ...

Un camper nei conflitti: Afghanistan

Raccontare quello che succede. Dare nuove informazioni, per viaggiare in un Mondo sempre inquieto, spesso ingiusto. Una proposta Atlante - inPrimis - Unimondo 

Un Camper nei conflitti questa settimana si sposta in Afghanistan,  col nostro Emanuele Giordana, ...