Assange è stato liberato

Dopo un accordo tra Gran Bretagna e Stati Uniti

“Julian Assange è libero”, lo ha scritto  Wikileaks in una dichiarazione pubblicata su X. Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è stato liberato infatti dal carcere nel Regno Unito e sta tornando a casa in Australia dopo essersi dichiarato colpevole di una singola accusa di violazione della legge sullo spionaggio negli Stati Uniti. Assange – scrive Al Jazeera –  si dichiarerà colpevole di aver cospirato per ottenere e divulgare documenti riservati della difesa nazionale degli Stati Uniti, secondo un documento depositato al tribunale distrettuale degli Stati Uniti per le Isole Marianne Settentrionali.

Il fondatore di Wikileaks è  stato liberato lunedi dalla prigione di massima sicurezza di Belmarsh nel Regno Unito e portato all’aeroporto da dove dovrà poi raggiungere il tribunale di Saipan, territorio degli Stati Uniti nel Pacifico. Li, secondo l’accordo stabilito tra Gran Bretagna e Stati Uniti, Assange sarà giudicato mercoledì alle 9:00 (martedì alle 23:00 GMT) e sarà condannato a 62 mesi di pena già scontati.

Tags:

Ads

You May Also Like

Zelensky apre a colloqui

Assalto a Kharkiv, resiste Kiev. La Germania invia armi a Zelensky. Il conflitto si allarga. Putin mette  in allerta le forze nucleari russe

  Il presidente Volodymyr Zelenskyy afferma che Kiev invierà una delegazione di funzionari per ...

L’Olanda come l’Italia: Antille come Lampedusa

I Paesi Bassi fanno i conti con gli sbarchi di disperati. I venezuelani diventano "arancio": i profughi chiedono asilo in tre isole. L'imbarazzo del governo mentre la gente muore in mare. I cadaveri sulle spiagge e le strategie politiche

di Andrea Tomasi «La crisi del Venezuela è la più grave dell’America Laitina». Lo ...

Accordo con Iran, l’uscita atomica degli Usa

La giornalista Marina Forti sull'affossamento del "contratto" con Teheran. Con la collaboratrice di Internazionale e Reset un'analisi fuori dagli schemi

di Andrea Tomasi Donald Trump si sfila dall’accordo nucleare con l’Iran. Parliamo del ritiro ...