Redazione

Comunicazione ai lettori

Come vedete siamo finalmente tornati online Ma i lavori al sito sono ancora in ...

Vita ribelle in Myanmar: la quotidianità nella base di Camp Victoria

Il fotoreportage di questo mese dal Chin State nella Birmania Occidentale

Ancora una volta, pubblichiamo un fotoreportage da dentro il Myanmar in fiamme. Alessandro De ...

La grazia a Zaki è la vittoria di al-Sisi

La Premier Giorgia Meloni ringrazia il Presidente egiziano, il quale ha inviato il chiaro messaggio ai suoi connazionali all’estero che il dissenso si paga caro, mentre con questa mossa potrebbe ottenere gli armamenti italiani richiesti la cui vendita è al momento congelata 

di Alessandro De Pascale Il Presidente dell’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi, ha annunciato ieri la ...

Andrea Purgatori. Un saluto a un amico

Il noto giornalista d’inchiesta si è spento a Roma stamattina. Negli anni aveva seguito numerosi conflitti: il Vietnam, quello civile in Libano, l’Iran-Iraq, la Prima Guerra del Golfo, l’Intifada in Palestina, le rivolte in Tunisia e Algeria  

di Alessandro De Pascale Era il 2007. Allora stavo facendo uno stage al mensile ...

Ucraina, la guerra continua violenta. Il Punto

Mentre si arena la trattativa ed escono nuovi numeri sulle perdite, la controffensiva di Kiev sembra dare risultati, il Cremlino bombarda e il capo della Wagner, Prigozhin, viene “riabilitato” con commesse governative

di Raffaele Crocco Il giorno 506 dall’invasione russa dell’Ucraina ci porta la notizia dell’ennesimo ...

Turchia, Erdogan di nuovo presidente

Con il 56,16% dei voti, l’uomo forte di Ankara si appresta a raggiungere un quarto di secolo ininterrottamente alla guida del Paese. Tra le sfide da affrontare, la crisi economica, la ricostruzione post-terremoto e il rimpatrio dei rifugiati siriani

di Alessandro De Pascale Attorno alle 23 di ieri ora italiana, Recep Tayyip Erdogan ...

Quattro modi per leggere la guerra in Ucraina. Il Punto

Disastro umanitario. Uccidere, uccidere. Libero pensiero, niente lavoro. Il nucleare avanza

Sono passati 456 giorni dall’invasione russa dell’Ucraina. La guerra continua e per una volta, ...

Oxfam all’ONU: nel 2022 guadagni record per aziende armi

Ieri al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite questa confederazione internazionale di ONG ha ricordato che mentre la fame uccide 9.000 persone al giorno nei Paesi in guerra, l’anno scorso sono stati esportati armamenti per 85 milioni di dollari

“La spesa militare globale (incluso il commercio di armi) nel 2022 ha toccato la ...

Alex Zanotelli: rischiamo una Guerra Mondiale

Parla il missionario pacifista, che il 28 maggio chiuderà a Roma l’Eirenefest, il Festival del Libro della Pace e della Nonviolenza: “Bisogna far capire alle persone la follia totale che stiamo vivendo”

di Laura Tussi Al via venerdì 26 maggio a Roma (nel quartiere di San ...

L’ombra dei brogli sul ballottaggio turco

Domenica prossima il secondo turno del voto in Turchia. Per la prima volta Erdogan non ha vinto alla prima tornata anche se ha già la maggioranza nel nuovo Parlamento. Accuse di poca trasparenza sulla gestione delle elezioni, mentre è caccia ai voti del terzo candidato Ogan

di Alessandro De Pascale Già all’indomani della chiusura delle urne in Turchia, il processo ...