Svista per la CGIL che acquista gilet fatti in Myanmar e per il Corriere che pubblicizza una ditta collusa con i golpisti
di Alessandro De Pascale ed Emanuele Giordana “È stata una sorpresa anche per me, ...
Nel marzo 1950, a Stoccolma, la campagna più estesa dei partigiani della pace nel mondo. Ripercorriamo quegli eventi, con uno sguardo al presente
di Laura Tussi I lavori del Comitato del Congresso Mondiale sono stati aperti nel ...
La Festa dei Lavoratori è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro
di Raffaele Crocco Abbiamo bisogno del 1 maggio. Ne abbiamo bisogno come abbiamo bisogno ...
Dal 2 al 4 maggio il Peacebulding Forum 2023 aprirà “riflessioni operative e innovative su come fermare le guerre e prevenire future crisi nel continente europeo e nel suo vicinato”
Una tre giorni a Bologna, dal 2 al 4 maggio, per discutere della pace ...
Con la telefonata del presidente cinese al suo omologo ucraino, Xi riconosce Zelensky come interlucutore diretto, parlando di “rispetto reciproco di sovranità e integrità territoriale”. Ma, quasi certamente, non ci sarà la pace a breve
di Raffaele Crocco Quattordici mesi e il Gigante si è mosso. Ci sono voluti ...
Presentato il Rapporto 2023 del Centro Astalli, una fotografia aggiornata sulle condizioni dei migranti che si sono rivolti alle loro strutture lo scorso anno
Alla “lungimiranza” e al “coraggio” si appella il presidente del Centro Astalli, padre Camillo ...
Al primo posto l’attacco all’ospedale di Mariupol, poi l’Afghanistan sotto i talebani, la crisi idrica in Asia centrale e la scomparsa di un villaggio di pescatori in Egitto. Dal 22 aprile al via la mostra in oltre 60 città del mondo
Quattro vincitori e 6 menzioni d’onore nell’edizione 2023 del World Press Photo, il più ...
Russia e Ucraina potrebbero tenere colloqui diretti in estate. Quando i risultati della grande offensiva saranno evidenti
di Raffaele Crocco Sono arrivati i Patriot americani, i nuovi sistemi di difesa aerea. ...
Saltato il piano per la transizione democratica, i combattimenti in corso innescano una catastrofe umanitaria e mettono a dura prova il sistema sanitario, col rischio di coinvolgere i Paesi vicini. Situazione tesa anche nel Darfur
In Sudan i combattimenti iniziati il 15 aprile scorso continuano ancora. In varie zone ...
Per il Governo, quest’anno potranno entrare in Italia 82.705 lavoratori non comunitari, senza dare risposta a chi muore in mare o viene respinto alle frontiere d’Europa
di Maddalena D’Aquilio Ore 19.00 del 22 marzo: il Portale servizi del Dipartimento delle ...