Una riflessione sulle "guerre di liberazione" , l'antipacifismo viscerale e diritti uguali per tutti. "Per il bene del popolo ucraino, per il futuro di quella gente che dobbiamo salvare dal massacro, spero si abbassino i toni e cominci almeno un confronto secondo regole di democrazia e rispetto"
di Raffaele Crocco Sono affascinato dalla riscrittura in chiave biblica di quanto accade in ...
L’Ucraina ospita habitat di frontiera in cui si mescolano specie asiatiche e specie europee, che rischiano l’estinzione in una terra fertile da troppo tempo messa a dura prova dai conflitti
di Anna Molinari Alle scuole elementari, nell’ora di geografia studiavamo che il continente Europeo ...
La famiglia Rajapaksa, potente dinastia locale, resta al suo posto sebbene il Paese abbia dichiarato default e la piazza chieda la loro testa
Il presidente dello Sri Lanka Gotabaya Rajapaksa ha nominato oggi un nuovo esecutivo. I ...
Dalla nostra inviata nella regione di confine con l'Ucraina dove c'è voglia di neutralità. Il caso della Gagausia
di Alice Pistolesi da Chişinău Uno dei luoghi in cui gli interessi russi e turchi ...
Intimidazioni, arresti, repressione. Il quadro critico denunciato da Reporter sans Frontieres
L’ultima denuncia contro le restrizioni dei diritti che il governo talebano continua a imporre ...
Londra vuole mandare in Africa i richiedenti asilo entrati illegalmente nel Regno Unito in attesa che si analizzi la loro richiesta
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha annunciato che i richiedenti asilo entrati illegalmente ...
Il negoziato italo-algerino irrita la Spagna. Nervi tesi tra Algeri e Madrid per l'accordo con Rabat sul Sahara occidentale. Il gasdotto della Libia
di Maurizio Sacchi L’Algeria, principale partner commerciale dell’Italia in Africa, è attualmente, con il ...
I rincari del gas hanno addirittura aumentato le entrate di Mosca. E la non adesione di molti offre mille vie di fuga. Uno studio dell'Ispi
Al momento, malgrado il clamore che suscitano, le sanzioni imposte alla Russia da una ...
Il conflitto svela le proprie nefandezze come ogni conflitto del Mondo. La procura generale di Kiev denuncia almeno 5.800 episodi di sospetti crimini di guerra. E i negoziati – che pur proseguono – sembrano essersi infilati in una strada senza uscita
di Raffaele Crocco A Mariupol è il sindaco a lanciare l’allarme: tra i civili ...
Perché aspettare ulteriori massacri, distruzioni, crimini, dato che Zelensky ha confermato la disponibilità a negoziare con Putin? La politica richiede gesti forti. Un'analisi del Presidente emerito di Intersos sul ruolo della Ue
di Nino Sergi* Cosa impedisce ai presidenti del Consiglio e della Commissione Ue insieme ...