Redazione

L’Onu chiede di liberare i fondi afgani congelati

All'appello per 5 miliardi di dollari di aiuti a un popolo stremato da fame e freddo il Segretario generale Guterres aggiunge la richiesta di scongelare i fondi della Banca centrale afgana detenuti nelle banche americane

di Emanuele Giordana Se solo tre giorni fa le Nazioni Unite hanno lanciato il ...

In fuga dallo Sri Lanka

In un Paese ancora non pacificato un sondaggio rivela che uno srilankese su quattro emigrerebbe se solo ne avesse la possibilità

di Alessandro Graziadei Nel 2009, dopo la fine del decennale conflitto etnico tra l’esercito ...

Il volo africano di Ankara

La Turchia vuole triplicare l'interscambio commerciale con il continente.  Aumentando la vendita di armamenti e software per la difesa

dall’inviato Emanuele Giordana Nairobi – “Questo vertice è una testimonianza del fatto che la ...

Contro lo spezzatino bosniaco. Un appello

I rischi di un'ennesima disintegrazione dell'unità statale della Bosnia Erzegovina

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello – La lista dei firmatari qui Nell’ottobre 2021 ...

L’annus horribilis della Russia

Bilancio di un 2021 che detiene il triste record dell’ultimo decennio

di Ambra Visentin “Il 2021 è stato l’anno più repressivo del decennio”, così descrive ...

In panne la tregua tra Islamabad e Ttp

L'uccisione di un uomo chiave del gruppo islamista pachistano compromette ancora di più i fragili negoziati ora sospesi

Un alto dirigente del gruppo islamista pachistano Tehreek-e-Taleban Pakistan (Ttp), Khalid Balti alias Mohammad ...

L’emergenza afgana e le università

Appuntamento pubblico a Roma il 14 gennaio di Scholars at Risk la rete che favorisce l'accoglienza di studenti e docenti in pericolo. Il programma dell'incontro

L’Italia di fronte alla sfida della crisi afghana: proteggere la libertà accademica attraverso l’accoglienza ...

Nuova condanna per Aung San Suu Kyi

Altri quattro anni di reclusione in tre casi aperti contro di lei. Si aspettano altre sette sentenze

La corte speciale dalla giunta golpista birmana nella capitale Naypyidaw ha condannato ieri mattina ...

Un appello per riconvertire la spesa militare

Sottoscritto da 50 Premi Nobel per trasformare il 2% di  quanto spendiamo in armi in una battaglia di civiltà multilaterale. Per cinque anni

Volentieri segnaliamo e riproduciamo l’appello sottoscritto da 50 Premi Nobel per riconvertire una parte ...

I file segreti dei Carabineros su Boric

Schedati  centinaia di leader da più di un decennio. Dal capo dei Servizi cileni ancora in carica 

di Maurizio Sacchi Nel maggio del 2012. il neo presidente del Cile Gabriel Boric ...