Un passo è comunque stato fatto. Si riaprono i fili di un discorso interrotto anche se un disgelo vero e proprio deve ancora arrivare come si evince da un commento di Biden che ha definito di nuovo pubblicamente Xi un “dittatore” alla guida di un Paese “comunista”. Ma si è ristabilita anche la hotline militare, cancellata da Pechino dopo la visita a sorpresa a Taipei dell’allora speaker del Congresso Nancy Pelosi nel 2022. Accordo poi per la repressione in Cina della produzione e dell’esportazione dei precursori chimici del Fentanyl, l’oppioide sintetico piaga ormai prepotente negli Usa. Confermato infine anche l’impegno a cooperare sul clima.