Mercoledì sera un secondo manifestante è morto nei disordini seguiti al voto di domenica. E’ stato confermato oggi dalle autorità bielorusse. Quanto al bilancio degli arresti Il ministero degli Interni di Minsk ha riferito di almeno 700 persone arrestate nella giornata di mercoledì: il totale degli arresti dal voto di domenica sale così ad almeno 6.700 mentre sono centinaia i feriti negli scontri di piazza.
“Ricordo alle autorità bielorusse che l’uso della forza durante le proteste dovrebbe essere sempre eccezionale e una misura di ultima istanza, distinguendo chiaramente tra individui violenti e manifestanti pacifici, contro i quali la forza
“Più di 6000 persone sono state arrestate negli ultimi tre giorni – ha detto ancora l’Alta Commissaria dopo l’annuncio dei risultati preliminari contestati delle elezioni di domenica – (e) ancora più inquietanti sono le notizie di maltrattamenti durante e dopo la detenzione. Ricordo al governo bielorusso il divieto assoluto di tortura e altri maltrattamenti dei detenuti “, ha aggiunto Bachelet, tra le poche a prendere posizione dopo quanto accaduto in Bielorussia nei giorni scorsi,una situazione che ha visto anche la fuga all’estero della oppositrice Svetlana Tikhanovskaya, riapparsa in Lituania dove è stata costretta a rifugiarsi in seguito alle pressioni seguite alle sue accuse di brogli rivolte al presidente in carica.
(Red/Est aggiornato alle ore 13 di oggi)
In copertina le forze anrtisommossa. Foto di Спадар Бурак – Opera propria. Nel testo: Lukashenko e Bachelet (da una foto di Antônio Cruz/ABr – Agência Brasil)