Camminando per la pace

La seconda Marcia mondiale per la pace e la Perugia Assisi al centro di un incontro a Palermo

La marcia per la pace Perugia-Assisi e la seconda Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza sono stati al centro del secondo giorno d’incontri in corso a Palermo sul tema Mediterraneo, Nonviolenza, Pace promosso dalla Consulta comunale della Pace.L’incontro di Villa Niscemi ha avuto una L’incontro di Villa Niscemi ha avuto una propria utilità perché ha consentito scambi di conoscenze, tra persone e su azioni, che hanno arricchito il bagaglio culturale dei partecipanti e permesso d’allacciare ulteriormente la rete. propria utilità perché ha consentito scambi di conoscenze, tra persone e su azioni, che hanno arricchito il bagaglio culturale dei partecipanti e permesso d’allacciare ulteriormente la rete….

Leggi tutto l’articolo di Natale Salvo su Pressenza

Vai al sito della Marcia mondiale

Vai al sito della Perugia Assisi

Nell’immagine di copertina la mappa della Marcia mondiale. Sopra, l’itinerario della Perugia Assisi

Tags:

Ads

You May Also Like

Un camper nei conflitti: Brasile

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

Guerra, informazione e nuovi media

E' sempre vero che la verità è la prima vittima dei conflitti? E i mille occhi in più che oggi li documentano ci aiutano davvero a capire cosa succede? Una riflessione sul mestiere del giornalista e sugli strumenti che abbiamo nell'era di Internet

“La prima vittima della guerra è la verità” Ivo Andrič di Emanuele Giordana Le ...

Il senso della Liberazione

"Il 25 Aprile non è una festa della riconciliazione. No, è la festa degli antifascisti,  solo degli antifascisti. La Festa di chi pensa che il fascismo sia stata la peggiore invenzione italiana  assieme alla mafia". L'editoriale del direttore dell'Atlante

di Raffaele Crocco Ci risiamo. Ci risiamo con quelli che tentano di fare del ...