Carovana, si abbassano i riflettori

La notizia, utilizzata ai fini delle elezioni di medio termine negli Stati Uniti, perde attenzione ma fa discutere la morte di una bambina in Messico

Dopo l’uso mediatico fatto sulla carovana dei migranti diretti dal Centro America agli USA, ai fini delle elezioni di mid-term, l’attenzione dei media internazionali si è già spostata altrove. Ma in Messico e negli Stati Uniti sta facendo discutere la morte di una bimba di appena sette anni.

Faceva parte di un gruppo di 163 migranti illegali che, dato il presidio dei posti di frontiera usuali, aveva affrontato la traversata del confine ad Antelope Wells, nel New Mexico, un luogo desertico e disabitato. Dopo i più di 3.000 km già percorsi, la prova è stata fatale per Jakelin Amei Maquin, una bambina guatemalteca che viaggiava con la madre. La morte ha riacceso la polemica sulle misure anti-migranti di Trump: chi addebita la colpa del decesso a questo giro di corda, e chi accusa la madre di irresponsabilità, e insiste sul fatto che solo chi sia in possesso di visto dovrebbe mettersi in viaggio.

Intanto le dimissioni del segretario alla difesa Jim Mattis, uno dei più stretti collaboratori di Trump, fanno discutere: pare che Mattis fosse contrario al dispiegamento di truppe al confine col Messico.

(M.Sacchi)

Tags:

Ads

You May Also Like

Missili su Tripoli, contrattacco di Serraj

Il governo sostenuto dall'Onu reagisce all'ennesimo tentativo di Haftar di conquistare la capitale libica

Dopo che il lancio di un centinaio di missili ha colpito l’aeroporto internazionale di ...

Un Oceano di Saggezza

Per il compleanno del Dalai Lama. Gli auguri e la nuova biografia autorizzata

Il XIV e attuale Dalai Lama del Tibet, Tenzin Gyatso,  è nato Lhamo Dondrub ...

Dopo un mese di guerra

Un bilancio dell'invasione russa iniziata nel febbraio scorso

Un mese dopo, la guerra sembra allungarsi nell’infinto. Dal punto di vista militare, la ...