Altre terre

Ancora in marcia per il Clima

Torna lo sciopero mondiale con l'adesione degli 'Scientists4future', oltre 23mila scienziati tedeschi, austriaci e svizzeri. 110 gli Stati coinvolti

La mobilitazione mondiale per il clima non si ferma e dopo il successo del ...

Nucleare: la lista nera di chi lo produce

Armamenti. Un rapporto di  International Campaign to Abolish Nuclear Weapons e Pax

ICAN e la sua organizzazione partner Pax hanno pubblicato un rapporto con i profili ...

I conti della spesa militare

Il trend nel 2018 in un rapporto del Sipri. In ascesa

Il Rapporto Sipri TRENDS IN WORLD MILITARY EXPENDITURE, 2018 si può leggere qui La spesa ...

Armi chimiche: abolite ma non per tutti

Mentre la totalità dei siti di produzione è riconvertita o smantellata solo Israele non ha ancora ratificato il trattato. E restano dubbi su molti altri Paesi

Il 29 aprile è la giornata mondiale in ricordo delle vittime delle armi chimiche. Lo ...

La scommessa militare da Khartum ad Algeri

Si gioca in questi giorni una difficilissima partita fra la società civile e i regimi  algerino e sudanese. Ma quanto ci si può fidare degli uomini in divisa quando sono loro a controllare lo Stato?

di Emanuele Giordana Da Khartum ad Algeri, dalla Thailandia al Myanmar, da molti Paesi ...

Afghanistan: l’Aja non può indagare

I magistrati che devono  giudicare l’ammissibilità delle richieste di indagine del procuratore generale della Corte penale internazionale hanno respinto oggi all'unanimità la sua richiesta di procedere con un'indagine su presunti crimini  di guerra e contro l'umanità sul territorio afgano. Il peso del veto americano

La Camera preliminare della Corte penale internazionale (Cpi) – la corte che deve giudicare ...

Kiev e Nato mostrano i muscoli sul Mar Nero

L'esercitazione militare congiunta si svolge mentre l’Ucraina si prepara al ballottaggio e Trump si addestra con il cyberspazio

di Maurizio Sacchi Il 29 marzo l’ammiraglia olandese Evertsen e le fregate Toronto e ...

Mine/Uxo: un giorno contro i killer silenziosi

Oggi  si celebra la XIV edizione della Giornata Internazionale dedicata al problema  degli ordigni inesplosi e  a sostegno della Mine Action indetta dalle Nazioni Unite

Oggi  si celebra la XIV edizione della Giornata Internazionale dedicata al problema delle mine ...

Dossier/ Le armi in casa

a cura di Maurizio Sacchi La campagna in corso per liberalizzare al massimo l’acquisto ...

“Restart”, la rinascita degli studenti armeni

Nel nuovo movimento dal basso crescono i futuri giovani leader del Paese

di Teresa Di Mauro Yerevan – E’ con la rivoluzione di velluto, lo scorso aprile, ...