Wellington promette una revisione immediata sulle regole di vendita ai privati in risposta alla tragedia di Christchurch. E si riaccende il dibattito internazionale sul porto privato di strumenti di morte
di Maurizio Sacchi Mentre si seppelliscono le 50 vittime del massacro di Christchurch, Jacinda ...
Si vota di nuovo a Westminster per chiedere più tempo all'UE. Le conseguenze però potrebbero essere già iniziate.
Dopo il voto di ieri sera, con il quale il Parlamento di Westminster ha ...
La portavoce UNHCR per il Sud Europa parla del ruolo della sua agenzia, di un libro per tutti, e di storie di coraggio
di Lucia Frigo con il contributo di Elia Gerola “Anche Superman era un rifugiato”. ...
Al via la 40esima sessione dell’istituzione Onu che li difende: un’agenda complessa per un organo controverso. Da febbraio a marzo, i rappresentanti di 47 Stati esamineranno quel che avviene nei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite. E non mancano le prime critiche
di Lucia Frigo E’ iniziata il 25 febbraio la 40esima sessione del Consiglio per ...
Nuove prove sull’uso di armamenti tedeschi ed europei nelle diverse operazioni militari di Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita - terra, acqua, cielo - in Yemen
Secondo l’inchiesta #GermanArms, una ricerca congiunta di diverse testate giornalistiche europee, gli eserciti degli ...
E' la prima volta che succede in maniera così massiccia e coordinata. Studenti (e professori) in piazza per salvare l'ambiente. Una manifestazione organizzata da Youth Strike 4 Climate
“Oggi, venerdì 15 febbraio, migliaia di studenti di scuole, college e università di tutto ...
Gli Usa abbandonano l'Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty (INF), pietra miliare del regime internazionale del controllo degli armamenti. E poche ore dopo anche Putin prende la stessa decisione
di Elia Gerola. La comunità internazionale è in subbuglio. Tra i protagonisti ancora una ...
L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra organizza al Museo delle Civiltà di Roma una serie di eventi dal 1° al 18 febbraio: per conservare la memoria di chi è stato colpito dai conflitti e promuovere la cultura della pace e del ripudio dell'uso delle armi
Oggi ricorre la seconda Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti ...
La festa nazionale australiana è da anni al centro di polemiche e profonde riflessioni sul senso di appartenenza a una nazione che nasconde il suo passato di occupazione e segregazione
Di Lucia Frigo La festa nazionale australiana cade al culmine dell’estate: il 26 Gennaio ...
Un sondaggio in 26 Paesi dimostra che più di sei persone su dieci si oppongono allo sviluppo di sistemi d'arma che siano in grado di selezionare e attaccare obiettivi senza l'intervento umano
Un recente sondaggio Ipsos – commissionato dalla Campaign to Stop Killer Robots e condotto durante il ...