Caracas sostiene che la vasta regione dell'Essequibo, ricca di petrolio, fa parte del Venezuela
di Maurizio Sacchi Il Presidente del Venezuela Nicolàs Maduro vuole un pezzo di Guayana. ...
A New York la Seconda Conferenza degli Stati parti del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari. La scelta di Giacarta
di Laura Tussi Nonostante l’Italia come Paese non fosse presente, nemmeno in veste di ...
Affluenza alta e vittoria del candidato più controverso
di Maurizio Sacchi E così Javier Milei, l’ “anarco-capitalista”, è il nuovo Presidente dell’Argentina. ...
Passi avanti nel rapporto tra Cina e Stati Uniti dopo l'incontro a margine dell'Apec
Nella conferenza stampa dopo le 4 ore di faccia a faccia con Xi Jinping ...
Adottata all'Onu la prima Risoluzione in assoluto mai discussa sulle armi autonome
Ieri a Palazzo di Vetro la Prima Commissione (quella dedicata al Disarmo) dell’Assemblea Generale ...
Uguaglianza, Libertà e Giustizia per nazioni che non sono davvero unite. 78 anni difficili e la necessità di voltare pagina
Il 24 ottobre 2023 l’Onu ha compiuto 78 anni di cui sente il peso ...
Membro di una delle famiglie più ricche del Paese e rappresentante del potere corporativo ed oligarchico, è il nuovo Presidente. Uno scenario
di Andrea Cegna Daniel Noboa, membro di una delle famiglie più ricche del Paese ...
Si torna a votare per il Presidente il prossimo 19 novembre
di Andrea Cegna Il 22 ottobre in molte e molti, in Argentina ma non ...
Per Francesco Tamburini, docente di Storia e istituzioni dei Paesi afroasiatici, il disgelo dei rapporti tra Israele e nazioni del Golfo mediati da Trump per “marginalizzare l’Iran” sono ormai “un certezza”
di Antonio Michele Storto Se dal punto di vista umanitario il disastro è ormai ...
Rifugiatosi in Italia don Franco Reverberi Boschi è ricercato dall'Argentina per omicidio e tortura. Dopo 12 anni di battaglie legali ora il sacerdote dovrà tornare a Mendoza e affrontare la magistratura
di Emanuele Giordana Sul tavolo del Guardasigilli a Roma c’è alla firma il decreto ...