Americhe

Il poliziotto virtuale di Quito

L'Ecuador sarà il primo Paese ad autorizzare gli agenti a infiltrarsi nei social

Mentre l’Ecuador vive ore politiche difficili, diamo uno sguardo a una decisione dell’Ecuador che ...

Ecuador, il pugno di ferro di Lasso

Il Presidente ecuadoriano scioglie il Parlamento controllato dall'opposizione

Il Presidente ecuadoriano Guillermo Lasso ha sciolto il Parlamento controllato dall’opposizione durante un processo ...

Tintinnano le sciabole in Colombia

Voci di golpe contro Petro. Il faticoso cammino per la riforma sanitaria

di Maurizio Sacchi Il Presidente della Colombia Gustavo Petro affronta due sfide fondamentali: la ...

Gli USA mandano 1.500 soldati al confine col Messico

La fine del Titolo 42 anti Covid alimenta la xenofobia. Le mancate promesse di Biden

di Maurizio Sacchi Gli Stati Uniti stanno inviando 1.500 soldati aggiuntivi al confine degli ...

Americhe, dopo la Conferenza di pace per il Venezuela

Presenti USA, Unione Europea e Brasile. Ma assenti le due parti in conflitto. Uno spiraglio di luce per i milioni di rifugiati  

di Maurizio Sacchi Il 25 aprile si è svolta a Bogotà una Conferenza Internazionale ...

I conti in tasca alla spesa militare

Un settore che non conosce crisi trainato dalla guerra in Ucraina e dalle tensioni nell'Indo Pacifico

di Emanuele Giordana Lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), un centro di ricerca ...

Il Palazzo (di Vetro) degli spioni

Il problema dello spionaggio all’interno dell’Onu è improvvisamente tornato sotto i riflettori. Ma non si tratta certamente di un problema nuovo e sconosciuto

di Gianna Pontecorboli New York – “Essere spiati all’Onu? Ma quando mai?”. Ha scherzato ...

Ucraina/Russia. Il “club della pace” di Lula

Il Brasile si muove per sostenere il processo negoziale. Intanto un accordo Iran-Venezuela cerca di unire il fronte anti-Usa  

di Maurizio Sacchi Il Ministro degli Affari Esteri russo, Sergei Lavrov, é arrivato a ...

La destra americana in armi

Armamenti d’assalto nelle mani di estremisti. E Trump cavalca l’onda

di Maurizio Sacchi Dopo l’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio del 2020, la ...

L’impopolarità del patriottismo americano

Svaniscono i valori che accomunavano i cittadini a stelle e strisce, si amplia il gap generazionale, crolla il mito della “tolleranza”, emerge il pessimismo: un sondaggio del Wall Street Journal

di Gianna Pontecorboli New York – Un’immagine impietosa e per molti versi preoccupante dell’America ...