Americhe

“Se rinunciamo ad Assange, rinunciamo alla verità”

Intervista a Stella Moris, moglie e avvocato del fondatore di WikiLeaks: "Se estradato negli Stati Uniti, rischia fino a 175 anni di carcere"

iraqdi Ambra Visentin   “Le ultime tre settimane sono state particolarmente dure in quanto ...

Sorpresa a Città del Guatemala

Al ballottaggio del 20 agosto prossimo a sfidare la conservatrice Sandra Torres che ha ottenuto il 15,8 % ci sarà l'outsider Bernardo Arévalo affermatosi nello stupore generale con l’11,8%.

di Gianni Beretta Quando si dice che non si dovrebbe mai esagerare… È accaduto ...

Milei: 15mila licenziamenti, inflazione al 250% Ma ilFmi lo applaude

Il Fondo elogia il taglio della spesa pubblica e l'obbiettivo di azzerarew il debito. Ma nega 44 miliardi di nuovo credito  

di Maurizio Sacchi In Argentina ci sono attualmente 19 milioni di poveri su una ...

I Brics sono un’alternativa? Squilibri e povertà

Il tentativo di sfuggire all'egemonia del dollaro. Il problema delle diseguaglianze interne. Riflessioni dopo il summit in Sudafrica

di Maurizio Sacchi La riunione dei ministri degli esteridegli “Amici dei BRICS “ tenuta ...

Siccità e inflazione: l’Argentina in ginocchio

In crisi le esportazioni di carne e cereali. Inflazione al 100%, e 40 argentini su 100 in povertà. Il ruolo dei Brics  

di Maurizio Sacchi Con l’inflazione ai massimi storici (oltre il 100% a marzo su ...

Le Filippine fra Cina e Stati Uniti sul mare conteso

Le recenti visite di alto profilo del Ministro degli Esteri cinese Qin Gang nell'arcipelago e del Presidente filippino Ferdinand Marcos Jr negli Stati Uniti mettono in luce il ruolo strategico di Manila nella tensione fra le due superpotenze sul teatro del Mar cinese meridionale

di Maurizio Sacchi Maggio e aprile hanno visto due visite importanti e un protagonista: ...

Il poliziotto virtuale di Quito

L'Ecuador sarà il primo Paese ad autorizzare gli agenti a infiltrarsi nei social

Mentre l’Ecuador vive ore politiche difficili, diamo uno sguardo a una decisione dell’Ecuador che ...

Ecuador, il pugno di ferro di Lasso

Il Presidente ecuadoriano scioglie il Parlamento controllato dall'opposizione

Il Presidente ecuadoriano Guillermo Lasso ha sciolto il Parlamento controllato dall’opposizione durante un processo ...

Tintinnano le sciabole in Colombia

Voci di golpe contro Petro. Il faticoso cammino per la riforma sanitaria

di Maurizio Sacchi Il Presidente della Colombia Gustavo Petro affronta due sfide fondamentali: la ...

Gli USA mandano 1.500 soldati al confine col Messico

La fine del Titolo 42 anti Covid alimenta la xenofobia. Le mancate promesse di Biden

di Maurizio Sacchi Gli Stati Uniti stanno inviando 1.500 soldati aggiuntivi al confine degli ...