Presenti USA, Unione Europea e Brasile. Ma assenti le due parti in conflitto. Uno spiraglio di luce per i milioni di rifugiati
di Maurizio Sacchi Il 25 aprile si è svolta a Bogotà una Conferenza Internazionale ...
Un settore che non conosce crisi trainato dalla guerra in Ucraina e dalle tensioni nell'Indo Pacifico
di Emanuele Giordana Lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), un centro di ricerca ...
Il problema dello spionaggio all’interno dell’Onu è improvvisamente tornato sotto i riflettori. Ma non si tratta certamente di un problema nuovo e sconosciuto
di Gianna Pontecorboli New York – “Essere spiati all’Onu? Ma quando mai?”. Ha scherzato ...
Il Brasile si muove per sostenere il processo negoziale. Intanto un accordo Iran-Venezuela cerca di unire il fronte anti-Usa
di Maurizio Sacchi Il Ministro degli Affari Esteri russo, Sergei Lavrov, é arrivato a ...
Armamenti d’assalto nelle mani di estremisti. E Trump cavalca l’onda
di Maurizio Sacchi Dopo l’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio del 2020, la ...
Svaniscono i valori che accomunavano i cittadini a stelle e strisce, si amplia il gap generazionale, crolla il mito della “tolleranza”, emerge il pessimismo: un sondaggio del Wall Street Journal
di Gianna Pontecorboli New York – Un’immagine impietosa e per molti versi preoccupante dell’America ...
Già finita la tregua coi narcos del primo presidente di sinistra Petro. Tra nuove droghe e antiche ingiustizie
di Maurizio Sacchi “L’assenza di acquirenti di pasta di coca sta portando alla fame ...
La brasiliana Dilma Roussef eletta al vertice della banca comune. Che si propone di dar filo da torcere al dollaro
di Maurizio Sacchi L’ex Capo di Stato del Brasile, Dilma Rousseff (2011-2016), è stata ...
La Chiesa cattolica non è che l’ultimo anello della catena di annientamento di qualsiasi espressione della società civile nicaraguense
di Gianni Beretta Mentre a Roma si celebra il decennale del pontificato di papa ...
La Rpc annuncia un aumento del 7,2 percento del suo budget per la difesa e Pechino non esclude di fornire armamenti alla Russia. Ma la prima spesa in questo settore resta sempre quella degli Usa
di Maurizio Sacchi La Cina ha annunciato il 4 marzo un aumento del 7,2 ...