Americhe

Dal Venezuela in crisi

Emergenza umanitaria senza precedenti: milioni di poveri e di rifugiati. Intervista a  Marcelo Garcia Dalla Costa, responsabile dell’unità di urgenza di Intersos

Primi guai per Biden dal Centroamerica

La speranza riaccesa dal nuovo presidente americano. Il pugno duro di Guatemala City e Citta' del Messico che bloccano  la prima carovana verso gli Usa del 2021

Usa: anche l’Avana nella “lista nera”

Il Dipartimento di Stato americano  ha classificato Cuba come sponsor ufficiale del terrorismo. Ennesimo colpo di coda dell'Amministrazione Trump

L’eredità avvelenata di Trump

Le ultime mosse del Segretario di Stato Mike Pompeo in Medio Oriente e in Asia sono l'ultimo regalo di un'Amministrazione ormai in agonia ma che continua a far salire la tensione nel Mondo

Cuba elimina la doppia moneta

Un'economia in crisi profonda. E una transizione difficile

La fine del mito americano

Quanto avvenuto a Washington in Campidoglio ha delle cause precise. Ecco un elenco di elementi, apparentemente distanti nel tempo e nelle tematiche, ma significativi per capire cosa accade oggi

Bilancio di un mercoledi nero (aggiornato)

Quattro i morti dopo l'assalto al Campidoglio dei sostenitori di Donald Trump per invalidare il passaggio di poteri a Biden. Che finalmente diventa Presidente

Assalto al Campidoglio

Cronaca delle violenze avvenute a Washington DC nel pomeriggio del 6 gennaio, democrazia Usa fermata per un'ora dalle violenze pro-Trump: un morto, almeno 13 arresti, 5 pistole sequestrate, 2 pacchi bomba disinnescati

Nicaragua: elezioni sotto sequestro

Tra meno di un anno, il 7 novembre, si vota nel Paese centroamericano ostaggio della famiglia Ortega

Colombia, la guerra sul grande schermo

Due lungometraggi - Colombia in my arms e La niebla de la paz-  che raccontano il conflitto  premiati all’ultimo Festival del cinema dei diritti umani di Napoli.