La Bolivia sulla soglia della guerra civile
“Sorelle e fratelli, parto per il Messico. Mi ferisce lasciare il Paese per ragioni ...
Lunedì 11 ottobre, il presidente boliviano Evo Morales si è dimesso, “per evitare una ...
Elezioni presidenziali: scontri fra sostenitori di Mesa e di Morales. Una commissione internazionale verifica le accuse di frode. Le ragioni delle due fazioni
Due persone sono morte mercoledì 30 ottobre sera in Bolivia durante gli scontri tra ...
Bachelet, Onu, chiede un'inchiesta indipendente mentre il governo cancella il summit Apec e la Conferenza sul clima COP-25 in agenda a Santiago per novembre e dicembre
di Maurizio Sacchi Mentre il Cile conta i suoi morti – almeno 20 al ...
Tensione alta e scontri nel Paese dove l'opposizione di Carlos Mesa accusa il vincitore Evo Morales di frode elettorale
In Bolivia la tensione resta alta mentre l’opposizione a Evo Morales, appena eletto al ...
Il candidato dell'opposizione peronista di centrosinistra batte Mauricio Macri
Il candidato dell’opposizione peronista di centrosinistra Alberto Fernández è stato eletto presidente dell’Argentina con un ...
I due concorrenti sono l’uscente Mauricio Macri, e il rappresentante del movimento peronista Alberto Fernandez. Per vincere al primo turno, un candidato ha bisogno del 45% dei voti, o del 40 con un vantaggio di 10 punti sul secondo
di Maurizio Sacchi Oggi l’Argentina va al voto per scegliere il suo nuovo presidente. ...
Ottobre è stato in Ecuador, Cile, e Bolivia un mese di rivolte di piazza. Sullo sfondo di situazioni molto diverse, corre un filo rosso che le collega: debito pubblico e diseguaglianze. Il caso Argentino
di Maurizio Sacchi Nel mese di ottobre, in Ecuador, Cile, e Bolivia le piazze ...
Il presidente del Paese andino che cerca un quarto mandato avrebbe passato il primo turno ma l'opposizione lo accusa di frode. Contestazioni da Osa e Usa
I primi dati ufficiali rilasciati dall’ Órgano Electoral Plurinacional mostravano che Evo Morales si ...
Migliaia di persone sono scese in piazza per manifestare contro il rialzo del prezzo della metro e le disuguaglianze del Paese. Le ragioni delle proteste represse nel sangue
di Alice Pistolesi* Proteste e repressione nell’ottobre cileno. Da martedì 15 Santiago e molte ...