Americhe

Usa-Cina: tregua, non pace – 1

Pro e contro la linea dura di Trump. Timori di recessione e paura del colosso asiatico. Cosa se ne pensa in Europa. E sullo sfondo la crisi di Hong Kong

di Maurizio Sacchi  Il riannodarsi a metà ottobre dei dialoghi commerciali fra Stati uniti ...

Parole come pietre

Nelle ultime ore le esternazioni di Trump ed Erdoğan dimostrano qualcosa in più di uno scivolone verbale. E finiscono a mettere sullo stesso piano i due leader politici cui si deve, direttamente o indirettamente, l’invasione turca del Rojava curdo

C’è stato un accordo tra Donald Trump e Recep Tayyip Erdoğan perché, col ritiro ...

Ecuador, coprifuoco a Quito

Il presidente ecuadoriano Lenin Moreno militarizza la capitale. Le ragioni di una protesta

di Maurizio Sacchi Il presidente ecuadoriano Lenin Moreno ha imposto il coprifuoco nella capitale, ...

Guerre commerciali: il fronte Usa, Cina, Ue

Mentre i colloqui fra le delegazioni cinese e americana riprendono oggi, arrivano  le prime reazioni alla decisione di  Trump di applicare tariffe punitive su 7.500 miliardi di merci provenienti dall’Unione europea. E intanto in America...

di Maurizio Sacchi Mentre i colloqui fra le delegazioni cinese e americana riprendono oggi, ...

L’Ecuador si infiamma

Proteste da una settimana  per i tagli ai sussidi al carburante. Limite di movimento dalle 20 alle 5 del mattino

Sesto giorno consecutivo di proteste in Ecuador per i tagli ai sussidi per il ...

Il clima della bomba

La crisi climatica è, anche per i suoi detrattori, impossibile da negare. Tuttavia si  ignora come questa situazione aggravi il rischio di guerra atomica. Un'analisi sul  perché il disarmo nucleare è oggi più importante che mai

di Carlos Umaña* La vita sulla Terra deve affrontare due minacce esistenziali: la crisi climatica ...

Colombia: elezioni di sangue

Dopo la pace con la guerriglia, mafie e  paramilitari impongono la loro legge

L’omicidio di Karina García Sierra, candidata liberale a sindaco della cittadina di Suárez, nel ...

Che succede in America?

Guerre commerciali. Un premio Nobel accusa Trump di portare il mondo a una catastrofe. Ma il fronte dei falchi si compatta

  di Maurizio Sacchi “Alti funzionari a Washington si dicono sempre più preoccupati per ...

Dietro al fuoco amazzonico

Il "Giorno dei fuochi" e le cause del grande rogo in Brasile

  di Maurizio Sacchi Il presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha annunciato che non ...

La riscossa degli zapatisti

L'Ezln annuncia la propria espansione in Chiapas con ventidue nuove realtà autonome. La reazione di Obrador e i rapporti tra il movimento e il nuovo governo del Messico

“Abbiamo rotto l’accerchiamento”. Così l’esercito zapatista di liberazione nazionale ha annunciato al Messico che ...