Americhe

Sul Venezuela allo stremo si scontrano Usa, Cina e Russia

La crisi si aggrava:  il 1° maggio  a Caracas e in tutto il Paese  si confronteranno manifestazioni opposte organizzate dal governo di Nicolas Maduro e dall’opposizione guidata da Juan Guaidó

La notizia del momento riguarda il 1° maggio, quando, a Caracas e in tutto ...

Dossier/ L’America degli indigeni

I popoli indigeni del Centro e Sud America si inseriscono di diritto nell’analisi sui ...

Assange, il bivio di Londra

Le motivazioni che hanno portato all'arresto dell'inventore di Wikileaks e qualche opinione su cosa deciderà l'Inghilterra

di Maurizio Sacchi L’arresto a Londra di Julian Assange è stato riportato con abbondanza ...

Guaidò promette la spallata finale e Maduro

Mentre in Venezuela scarseggia anche l’acqua, gli Usa inaspriscono l’embargo, bloccano il petrolio diretto a Cuba e chiedono alla Russia di ritirare le sue truppe. L’opposizione lancia una nuova campagna per destituire il presidente con la protesta popolare

di Maurizio Sacchi Il leader dell’opposizione venezuelana Juan Guaidó ha lanciato questo sabato quella ...

Pugno di ferro al confine

Trump lancia un’offensiva senza precedenti contro i migranti centroamericani. Sospende da subito gli aiuti Usa a Guatemala, Salvador e Honduras. Minaccia di chiudere i valichi col Messico. La polizia di frontiera viene dirottata nel deserto a catturare chi cerca di varcarla. Malgrado ciò è record di entrate illegali

Maurizio Sacchi “Perchè vogliamo chiudere il confine? Abbiamo bisogno del personale dei posti di ...

Usa-Huawei. La guerra dei dati

Mentre Trump ammette che la signora Meng sarà usata come “gettone di scambio” nella trattativa con la Cina, nella sua offensiva di immagine la multinazionale lancia un’affermazione-bomba: "Non obbediremmo nemmeno al presidente Xi, se ci ordinasse di mettere i dati acquisiti a disposizione del governo cinese”

di Maurizio Sacchi Huawei ha lanciato una vera campagna mondiale d’immagine in risposta a ...

Dossier/ Le armi in casa

a cura di Maurizio Sacchi La campagna in corso per liberalizzare al massimo l’acquisto ...

La resistenza del Popolo della Terra

Dalla fine del 2018 la questione mapuche è tornata centrale in Cile. Il reportage da Nueva Imperial alla scoperta delle rivendicazioni del popolo indigeno

di Alice Pistolesi Nueva Imperial (Cile) – E’ determinato il popolo delle terra a ...

La rabbia popolare e il colpo di coda di Ortega

In Nicaragua dopo quasi un anno di crisi politica sembrava vicino un parziale accordo tra l’opposizione e un regime vicino al collasso, ma le manifestazioni convocate dal movimento degli studenti hanno scatenato una nuova andata di repressione

di Adalberto Belfiore José Pallais, una delle principali personalità dell’Alleanza civica per la giustizia ...

Clima. La bambina e il gigante

Mentre Trump annunciava il ritiro dall'Accordo di Parigi, Greta Thunberg risvegliava la società civile globale, rivendicando il diritto a un futuro della propria generazione e di quelle a venire

di Elia Gerola Ci è voluta un bambina sedicenne svedese, affetta dalla sindrome di ...