I giochi delle élite attorno alle “aree calde” di Kosovo, Montenegro e Bosnia ed Erzegovina. Con in testa nuovi referendum
di Edvard Cucek Quanto accade recentemente tra Kosovo, Montenegro e Bosnia ed Erzegovina, particolarmente ...
La situazione attuale dell'emergenza sanitaria Covid-19. I rischi politico-economico-sociali di un'epidemia sempre più "infodemica": l'unica cosa che non serve è l'allarmismo
di Elia Gerola. Con circa 80 mila contagiati e 2.600 vittime da Covid-19, la ...
Se tutto andrà per il meglio a fine mese sarà firmato l'accordo di pace tra Americani e Talebani. Ma le preoccupazioni restano su un negoziato nato sotto una cattiva stella
Emanuele Giordana La tregua iniziata in Afghanistan alla mezzanotte di venerdi e che dovrebbe ...
Le autorità cinesi hanno lanciato una serie di misure per affrontare il panico del mercato
di Maurizio Sacchi Mentre le speculazioni di ogni tipo sul Coronavirus rubano la scena, ...
Negli interstizi della violenza si può sempre trovare un'esperienza concreta di pace. L'analisi di Giovanni Scotto, docente dell'Università di Firenze. che da anni collabora con l'Atlante in questa ricerca
di Alice Pistolesi Esperienze concrete di Pace, si possono trovare in qualsiasi contesto, anche ...
Regno Unito, Germania e Francia minacciano di uscire dall'accordo sul nucleare. E torna il dibattito sull'utilità delle misure di contenimento dei regimi sotto tiro
di Maurizio Sacchi L’Iran ha dichiarato “persona non grata” l’ambasciatore del Regno unito a ...
Come la strategia di Erdogan si muove dietro il nuovo conflitto in Libia. Un Paese trasformato in campo di battaglia dalle potenze regionali e non riunite in due coalizioni. Seconda puntata
Le forze combattenti della Libia orientale fedeli al comandante Khalifa Haftar hanno annunciato un cessate ...
Come la strategia di Erdogan si muove dietro il nuovo conflitto che sta interessando la Libia. Con ambizioni più vaste e con l’ennesimo Paese dell’area trasformato in campo di battaglia dalle potenze regionali e non riunite in due coalizioni. Prima puntata
di Alessandro De Pascale* Da un lato Turchia e Qatar, in campo a sostegno ...
Riproponiamo l'analisi di Luca Cellini di Pressenza sull'azione americana che ha portato all'uccisione del generale Soleimani. Prevenzione di un pericolo imminente o atto ingiustificato e dunque criminale?
di Luca Cellini È argomento di cronaca internazionale ormai e oggetto di discussione l’uccisione ...
Perchè Trump ha ordinato l'uccisione di Soleimani? Oltre all'imminente espulsione delle forze militari di stanza in Irak, è una guerra aperta tra Iran e Usa probabile?
di Elia Gerola. La morte del generale iraniano Qasem Soleimani, avvenuta per ordine diretto ...