Cosa si aspetta il Paese dell'Hindukush dal 2020. Un'analisi
di Emanuele Giordana Mentre Talebani e americani sono tornati al tavolo negoziale e nei ...
Governo e militari si schierano con l'ex dittatore Pervez Musharraf condannato a morte per aver violato la Costituzione
di Emanuele Giordana Il generale Pervez Musharraf, condannato a morte dalla sentenza di una ...
Un libro tra attualità e memoria di Eric Salerno: "Oggi, quaranta anni dopo, l’Italia finanzia i nuovi campi che raccolgono migliaia di migranti africani e non solo, scappati dai loro paesi e alla ricerca di una vita migliore"
Per gentile concessione dell’autore e della manifestolibri pubblichiamo un estratto dall’introduzione a “Genocidio in ...
Un decalogo per cambiare l'accordo entro febbraio 2020. Un intervento di Nino Sergi presidente emerito di Intersos
di Nino Sergi* Il governo italiano ha deciso di rinnovare il memorandum di intesa ...
In Nicaragua gli ultimi episodi di una feroce repressione non risparmiano neppure le strutture cattoliche. L'effetto Morales. Analisi di una situazione a forte rischio di conflitto
di Adalberto Belfiore Turbe di fanatici pro governo hanno fatto irruzione martedì scorso nella ...
Un convegno alla Camera organizzato da PeaceGeneration ha fatto il punto sullo stato della Dichiarazione universale a settant'anni dalla sua nascita
di Emanuele Giordana La bandiera dei diritti umani, la cui la Dichiarazione universale compie ...
Il futuro dopo il Califfo senza più Califfato. L'autoproclamato Stato islamico che non ha più leader né capitale ma continua a esistere
di Giuliano Battiston ed Emanuele Giordana Se il Califfo senza più Califfato è morto ...
Ottobre è stato in Ecuador, Cile, e Bolivia un mese di rivolte di piazza. Sullo sfondo di situazioni molto diverse, corre un filo rosso che le collega: debito pubblico e diseguaglianze. Il caso Argentino
di Maurizio Sacchi Nel mese di ottobre, in Ecuador, Cile, e Bolivia le piazze ...
L'intervento del Presidente emerito di Intersos e policy Advisor di LINK 2007 sui doveri della comunità internazionale
Co-organizzato dalla Farnesina e dalla Direzione generale per la protezione civile e le operazioni ...
Pro e contro la linea dura di Trump. Timori di recessione e paura del colosso asiatico. Cosa se ne pensa in Europa. E sullo sfondo la crisi di Hong Kong
di Maurizio Sacchi Il riannodarsi a metà ottobre dei dialoghi commerciali fra Stati uniti ...