Analisi

Sul movimento dei gilet gialli

Un'analisi su lavoro e conflitto sociale. " I francesi hanno la Rivoluzione nella loro storia, nelle profondità del loro paesaggio di formazione. Molti hanno dimenticato i dettagli e gli eventi specifici. Ma tutti hanno tenuto a mente che il popolo ribelle può rovesciare la monarchia".

Pubblichiamo questa analisi  della sociologa francese Claudie Baudoin pubblicato da  Pressenza, partner dell’Atlante delle guerre ...

Caos afgano

Mentre il Paese dell’Hindukush entra nel suo 40mo anno di guerra, l’attore principale del conflitto – l’America di Trump – tiene un atteggiamento ondivago e contraddittorio. Raffinata strategia o incapacità di uscire dal pantano della guerra?

di Emanuele Giordana Quella che si avvia a essere la guerra più lunga del ...

Tunnel della discordia

Hezbollah,  Israele e la complicata questione libanese. In cui si infila - maldestramente - anche un ministro italiano

di Paola Caridi* Dopo la denuncia, Israele è passato rapidamente alla seconda fase dell’operazione denominata ...

Il nuovo scacchiere di Trump

Il recente annuncio del presidente Usa sul ritiro militare dalla Siria, dall’Afghanistan e dall’Irak rivela una crisi profonda della leadership americana

Il recente annuncio di Donald Trump del ritiro militare dalla Siria, dall’Afghanistan e dall’Irak ...

La guerra del greggio

Dopo l'annuncio dell'uscita del Qatar dall'Opec: una mossa sullo scacchiere regionale in un’area di confronto globale fra potenze

di Maurizio Sacchi Il Qatar ha recentemente annunciato che lascerà l’OPEC l’anno prossimo, ritirandosi ...

Top ten dell’orrore

International Rescue Committee fa una lista dei  dieci paesi che nel 2019 saranno maggiormente a rischio per cause legate alla guerra e ai fenomeni correlati

L’emittente del Qatar al Jazeera, ha pubblicato una serie di dati forniti  dall’ International Rescue ...

Fare a pugni col diritto

Una riflessione su armi e diritti umani alla vigilia del 70mo della Dichiarazione universale firmata all'Onu nel 1948. A partire dal decreto sicurezza in Italia

di Carlo Tombola*                        ...

Difendere un’identità

I casi Catrillanca in Cile e Maldonado in Argentina. Già nel XIX secolo, gli Stati Uniti avevano definito “Indian Wars” le politiche di deportazione e  genocidio  dei nativi americani. Le “guerre indiane” stanno conoscendo una nuova stagione?

di Maurizio Sacchi Il tumulto che ha causato in Cile il recente omicidio del ...

Gli ultimi khmer rossi

Khieu Samphan e Nuon Cea, sodali di Pol Pot nel massacro cambogiano degli anni Settanta, sono stati ricondannati: per genocidio

Ieri a Phnom Penh, la capitale cambogiana, la Corte straordinaria della Cambogia (Eccc), organismo ...

Ambiente: vittima e causa di conflitto

Il senso della Giornata internazionale per la prevenzione ambientale in guerra e durante violenze  armate

di Elia Gerola Il 6 novembre è stata celebrata la giornata internazionale per la ...