Analisi

Alle origini della marcia dall’Honduras – 2

Cosa c'è dietro la carovana che dal Centroamerica tenta di raggiungere gli Usa.  La seconda puntata  di un’analisi su un fenomeno annunciato

di Maurizio Sacchi Mentre la guerra di annunci veri o falsi continua sui media, ...

Alle origini della marcia dall’Honduras – 1

Cosa c'è dietro la carovana che dal Centroamerica tenta di raggiungere gli Usa. Deportazioni, violenza, povertà, bande giovanili, narcotraffico. La prima puntata di un’analisi su un fenomeno senza precedenti

di Maurizio Sacchi* La foto che vedete è circolata il 21 di ottobre su ...

Un pessimo passo indietro

La posizione di Archivio Disarmo dopo la decisione di Trump di voler uscire dal Trattato firmato nel 1987 a Washington da Ronald Reagan e Michail Gorbaciov

  “La recente decisione del presidente statunitense Trump di voler uscire dal Trattato INF ...

Quando le donne scelgono la pace

Breve storia di un movimento nonviolento al femminile che periodicamente dal 2014 chiede una via giusta, bilateralmente accettata e vincolante per risolvere il conflitto israelo-palestinese

di Elia Gerola Gli scontri tra israeliani e palestinesi continuano, da marzo oltre 200 ...

Il dramma di Sulawesi

La catastrofe  che si è abbattuta sull'Indonesia orientale è il simbolo dei tanti disastri naturali del pianeta. Ma la vicenda di Palu ricorda una storia di dolore dovuta anche all'uomo

di Emanuele Giordana L’immagine dall’alto pubblicata ieri dall’emittente del Qatar Al Jazeera mostra un ...

Il vertice di Pyongyang: apertura e dialogo fra le due Coree

L'incontro fra Moon Jae-in e Kim Jong-un, il terzo nel giro di cinque mesi, ha fatto ripartire il dialogo diplomatico fra Washington e Pyongyang. L'analisi

di Rosella Ideo° La diplomazia intercoreana ha preso l’abbrivio e ha fatto ripartire il ...

Riflettori sulla Corte Penale Internazionale

Chiamata in causa per investigare il genocidio dei Rohingya e i crimini di guerra nello Yemen, la Cpi dell'Aia potrebbe avviare un processo anche su soldati americani sospettati di crimini di guerra in Afghanistan. Storia di un'organismo internazionale con amici e nemici

di Elia Gerola e Lucia Frigo La Corte Penale Internazionale (CPI) è  sotto i ...

Overshoot Day, da oggi i conti del Pianeta sono in rosso

di Raffaele Crocco Dal 1 agosto funziona così: se mangiate una mela, mordete un ...

Senza lavoro e diritti il Pianeta muore ogni giorno

L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è uscita dalla tipografia ed è in distribuzione. Come ogni anno, sono ormai nove, racconterà quello che accade, lo stato di salute del Pianeta, cercando di spiegare le ragioni che conducono alle troppe guerre

Finalmente, ci siamo. L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è ...

Sangue sul voto

Oltre cento milioni di pachistani alle urne nel Paese dei puri tra promesse, paura, attentati e la guerra strisciante con l'islam radicale. Un appuntamento importante

di Emanuele Giordana Nonostante il timore suscitato dall’ondata di sangue che, alla vigilia della ...