Analisi

I Brics contro l’arma del dollaro

Un'analisi del tentativo del nuovo club finanziario  di affrancarsi dal  potere del dollaro

di Maurizio Sacchi E’ dedicata al dollaro, e al tentativo dei Paesi Brics di ...

Fuoco a Gaza e nel Mar Rosso. Le difficoltà di Kiev. Il Punto

Come olio sul tavolo, il rischio di un allargamento del conflitto e di una radicalizzazione dello scontro fra “filo-americani” capeggiati dagli Stati Uniti e “alternativi” guidato dalla Cina diventa sempre più concreto

di Raffaele Crocco A tenere tutti con il fiato sospeso è la possibile reazione ...

Il diabolico gioco a scacchi del Risiko mondiale

Da oggi l'appuntamento settimanale andrà oltre l'Ucraina. Perché tutte le crisi mondiali stanno nello stesso Great Game

di Raffaele Crocco Mentre la guerra in Ucraina è arrivata al giorno 701, appare ...

La preoccupante questione orientale dell’India

L’india orientale (insieme al Nord-Est) è stato spesso definita il tallone d’Achille della Repubblica Indiana post-coloniale. Forse a ragione

Questo articolo non è solo una critica alla gestione cinica e miope dei conflitti ...

Il Pakistan verso il voto: cammino in salita (aggiornato)

Dopo le violenze contro i cristiani, l'arresto di Imran Khan e dell'ex ministro Qureshi e due leggi che favoriscono i militari e i servizi

di Emanuele Giordana Dopo che oltre un centinaio di persone sono state arrestate a ...

La Nature Restorarion Law approvata dall’UE è una promessa mancata

A causa delle destre, che hanno fatto muro all’Europarlamento, il nuovo atteso provvedimento è ben più modesto rispetto al testo iniziale

di Antonio Nicoletti* Lo scorso 12 luglio l’Europarlamento ha approvato, a maggioranza, la legge ...

La Turchia al bivio elettorale

Domani si vota per le presidenziali e il rinnovo del Parlamento. Opposizioni unite. Dopo vent’anni al potere, Erdogan rischia grosso.

di Alessandro De Pascale Con il ritiro dalle elezioni turche della “terza via”, come ...

Nel giorno 442 dall’invasione voluta da Putin. Il punto

Si impantana anche nelle visioni del futuro questa estrema guerra fra Russia e Ucraina. Nel giorno 442 dall’invasione voluta da Putin, il quadro resta fermo.

Di Raffaele Crocco Ora si parla del 20 maggio 2023, come possibile data propizia ...

L’India e il tramonto dei diritti

La condanna alcune settimane fa del leader del Congresso Rahul Gandhi a due anni di carcere per aver diffamato Narendra Modi è stato soltanto l’ultimo passo di un processo involutivo che ormai da diversi anni contraddistingue la “Democrazia più grande del Mondo”.

di Lorenzo Lamperti La più grande democrazia del mondo. L’India è conosciuta così. Un’etichetta ...

Conflitti. La lezione dei Balcani

Ricordare la guerra in ex Jugoslavia, dagli errori dell’Onu e dell'Europa alle difficoltà del Mondo pacifista. Una riflessione

di Laura Tussi Dall’alveo di un fiume di sangue che per una decade ha ...