Analisi

Trovare soluzioni e strumenti per far cessare il conflitto

La principale carta da giocare sempre e comunque rimane quella del dialogo politico, anche quando sembra impraticabile come nel caso ucraino. Un'analisi del Presidente emerito di Intersos

di Nino Sergi* Le immagini di alcune città dell’Ucraina bombardate mi riportano alla terribile ...

La riconquista americana dell’Asia

Mentre il Mondo osserva con apprensione  quanto avviene in Ucraina, uno scontro forse più preoccupante si prepara nel continente asiatico  tra i due veri colossi che stanno regolando equilibri regionali e alleanze: Cina e Stati Uniti

di Emanuele Giordana Mentre il Mondo osserva con apprensione quanto avviene in Ucraina, uno ...

Ucraina, un copione già visto

Analisi di una partita pericolosa dove Mosca ha già vinto perché Kiev non potrà entrare nella Nato per anni. Questa consapevolezza è l'unica che può frenare l'escalation

di Danilo Elia  Notizia per chi si è perso qualche puntata sull’Ucraina dal 2013: ...

La privatizzazione della guerra -2

Giovanni Acuto, il saccheggiatore di Siena. L'epopea di Bob Denard, il mercenario francese che volle farsi re. Storie e profili mercenari

La privatizzazione della guerra rappresenta una delle più eclatanti e aberranti forme di applicazione ...

Europa: evitare un nuovo conflitto

Agire con "neutralità attiva" per dissinnescare la bomba ucraina. L'analisi e la proposta del Presidente emerito di Intersos

di Nino Sergi* Ancora una volta l’Europa rimane senza voce. Eppure siamo di fronte ...

La guerra delle élite in Kazkhstan

Dopo i moti di piazza repressi nel sangue è venuto il momento di fare i conti interni. Cosa c'è in ballo nel Paese ricco di fonti energetiche

di Ambra Visentin Il Presidente Kassym-Jomart Tokayev torna a promettere di risanare il Paese ...

Il Nicaragua del sempiterno Ortega

Analisi impietosa dell'inossidabile leader del regime  centroamericano. Disposto a cambiar scarpe e alleanze anche se l'una contraddice l'altra

di Gianni Beretta Daniel Ortega, 76 anni, ha inaugurato lo scorso 10 gennaio il ...

Corea del Nord: perché conviene lo status quo

Nonostante la politica di difesa e i nuovi test nucleari la situazione dell'area resta congelata e nuove trattative non sono in programma. L'analisi di Rosella Ideo

di Alice Pistolesi Nuovi testi nucleari della Corea del Nord, parte di un vasto ...

In fuga dallo Sri Lanka

In un Paese ancora non pacificato un sondaggio rivela che uno srilankese su quattro emigrerebbe se solo ne avesse la possibilità

di Alessandro Graziadei Nel 2009, dopo la fine del decennale conflitto etnico tra l’esercito ...

Prigionieri del virus. E dei debiti

La cancellazione del debito è un vaccino contro il Covid19: l’estinzione dei pagamenti dovuti dai Paesi a basso reddito libererebbe risorse per i sistemi sanitari nazionali. Non ci sono più scuse dice l'esperta di diritto alla salute Nicoletta Dentico

di Nicoletta Dentico Si è conclusa con una decisione all’unanimità la sessione speciale dell’assemblea ...