War and Revolutionary Stories - sostenuto da Montura e Intersos - è un'iniziativa aperta a tutti i fotoreporter professionisti di ogni Paese che con il loro lavoro rendono visibili i conflitti mettendo in luce sia le cause sia le conseguenze della guerra
WARS – War and Revolutionary Stories – Prima edizione Termine di presentazione delle foto: ...
Armamenti. Un rapporto di International Campaign to Abolish Nuclear Weapons e Pax
ICAN e la sua organizzazione partner Pax hanno pubblicato un rapporto con i profili ...
In Armenia ne vivono circa 2700 e rappresentano la terza minoranza nel Paese. Siamo andati a vedere la loro "capitale"
di Teresa di Mauro da Verin Dvin Padre Qasha Nikademus, il prete di Verin ...
Cosa lega armi nucleari, disarmo e diritto umano alla pace? Cronaca della conferenza “Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace”, tenutasi a Padova il 26 marzo.
dall’inviato a Padova, Elia Gerola “Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace” di ...
Dalla firma dell'accordo tra croati e serbo bosniaci, alla strage di Briševo, alle spartizioni più o meno previste fino alla difficile convivenza attuale. Un'analisi che parte dal 1992 e racconta la storia nascosta di un paese oggi completamente disabitato
di Edvard Cucek Tutto successe a soli due mesi e mezzo dalla firma dell’accordo, all’epoca ...
Wellington promette una revisione immediata sulle regole di vendita ai privati in risposta alla tragedia di Christchurch. E si riaccende il dibattito internazionale sul porto privato di strumenti di morte
di Maurizio Sacchi Mentre si seppelliscono le 50 vittime del massacro di Christchurch, Jacinda ...
Contribuisce in minima parte all'inquinamento globale ma è il Continente più minacciato effetti dei cambiamenti climatici globali. Alcuni spunti
di Alice Pistolesi L’Africa è il continente più minacciato dagli effetti dei cambiamenti climatici ...
Mentre Trump annunciava il ritiro dall'Accordo di Parigi, Greta Thunberg risvegliava la società civile globale, rivendicando il diritto a un futuro della propria generazione e di quelle a venire
di Elia Gerola Ci è voluta un bambina sedicenne svedese, affetta dalla sindrome di ...
In America latina dalla foresta fluviale tropicale, alle vette delle Ande, effetti e cause del riscaldamento globale si presentano in maniera evidente e spesso drammatica
di Maurizio Sacchi Lo scioglimento dei ghiacciai delle Ande, che porta prima alluvioni, spesso accompagnate ...
La ricchezza del suolo, dal deserto di Atacama alla Patagonia, genera problemi a uomo e ambiente. Ecco alcuni esempi
di Alice Pistolesi L’antica lotta tra lavoro e ambiente, tra interessi economici e tutela ...