Focus

Vite appese al debito di viaggio

Per lasciare il Bangladesh in molti contraggono dei debiti migratori. Un studio su patti, vite in ostaggio e diritto d’asilo

di Alice Pistolesi E’ un Paese, il Bangladesh, sul filo del rasoio. Recentemente è ...

Sempre più armati

Dalla fine della guerra fredda il Mondo non aveva mai avuto tante armi. Un'anticipazione del dossier Atlante con i dati del Sipri

1739 miliardi di dollari. Questa la spesa militare globale del 2017, l’1,1% in più ...

Gli armeni siriani: un’odissea senza fine

Dalla fuga dalla guerra ad una difficile integrazione in un Paese che ospita siriani da secoli. Reportage

L’Armenia sta vivendo un momento di grande cambiamento politico tra proteste di piazza, l’elezione del ...

Armenia: c’è posto per donne e omosessuali?

Questioni di genere in un paese dell'area ex sovietica. Qualche spunto su come si vive da donna, da uomo, da omosessuale. Reportage

L’Armenia sta vivendo un momento di grande cambiamento politico tra proteste di piazza, l’elezione del ...

Afrin e non solo: i crimini di guerra in Siria

Intervista a Martina Bianchi, dottore di ricerca in diritto internazionale all’Università di Pisa e membro del Coordinamento Toscano per il Kurdistan

di Alice Pistolesi La guerra in Siria è stata ed è caratterizzata da una ...

Conflitti e pochi diritti in Africa Subsahariana

Dove i diritti umani non sono rispettati il conflitto è in corso o più ...

Sri Lanka: stato di emergenza non ferma violenze

Redazione Lo stato di emergenza imposto martedì nello Sri Lanka dopo numerosi attacchi alla ...

L’Africa tra economia criminale e corruzione

Tredici diverse forme di economia criminale, divise in tre categorie, attività illegali, commercio illecito ...

La memoria del 17mo parallelo

di Emanuele Giordana Il treno notturno parte dalla stazione di Ninh Bin quando le ...

Spesa militare senza crisi

Aumenta ancora la spesa militare in Italia. Il rapporto MIL€X 2018 ha confermato l’andamento: ...