Focus

Disadattati dal cambiamento climatico

Un team di scienziati è giunto a una riflessione debilitante. Buona parte delle misure di adattamento attualmente adottate su scala mondiale non risulta efficace: scarsa pianificazione con sforzi e interventi troppo deboli

Cosa dice l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) nel suo  rapporto dal titolo Climate ...

La guerra corre, il fatturato cresce

A causa della pandemia e della crisi nella logistica rallenta la produzione ma il saldo del commercio mondiale delle armi continua ad aumentare. L’Italia conquista posizioni nel Top 100 dei produttori. Il rapporto Sipri

di Emanuele Giordana Non conosce crisi l’industria globale degli armamenti: non la ferma la ...

Il rischio atomico nel mondo

L'infografica sul nucleare militare nel mondo pubblicata nella decima edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

Russia/Salvador, le due facce della criptomoneta

Il Bitcoin divide. Da una parte c'è chi vuole,  come la Banca Centrale di Mosca, bandirne la circolazione.  Dall’altra c'è chi, come il Presidente salvadoregno Bukele, l'ha  addirittura adottata come moneta in corso legale

di Marco Grisenti Una cosa è certa: il Bitcoin divide. Da una parte ci ...

Contro le mutilazioni genitali femminili

Oggi si celebra la giornata internazionale che combatte questa pratica. Il podcast di Diritti&Rovesci

Si celebra oggi 6 febbraio la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili.  Osservatorio ...

Stop alle bombe sui civili

Come ogni anno il 1 febbraio ricorre  la  “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”. Ma nel 2022 l'appuntamento è anche dedicato a una Campagna  contro l’uso delle armi esplosive nelle aree abitate durante operazioni belliche

Con legge n. 9/2017 il Parlamento italiano ha istituito all’unanimità il 1° febbraio di ...

Bloody Sunday, l’oblio obbligatorio non è un destino

Una strage senza colpevoli nel cuore dell'Europa. Non basta ammettere che fu un massacro e che a sparare fu la polizia su gente disarmata. Perché per quella domenica di sangue ancora non c'è chi abbia pagato

di Alessandro Negrini Che cos’è il potere? Il potere è impunità. E l’impunità è ...

La Russia e il “turismo vaccinale”

La diffidenza tra Ue e Federazione russa impedisce il trasferimento di dati e piattaforme. E spinge tanti a vaccinarsi altrove

di Ambra Visentin Al momento sono ben 4 i vaccini disponibili sul mercato russo: ...

In mostra vincitori e finalisti del premio Wars

Gli scatti selezionati tra i lavori di oltre 160 fotoreporter da 37 Paesi

In contemporanea col lancio del nostro nuovo sito in inglese www.atlasofwars.com, iniziativa che dobbiamo ...

Come raccontare le guerre

Perché da oggi il sito atlanteguerre ha una gemella. In inglese

di Raffaele Crocco E allora ci siamo! Lo so, non è molto formale, ma ...